Opinioni

OPINIONI

Piove, piove...

Gli italiani in Kenya raccontati da un connazionale

23-06-2009 di Fedele Turci L'Odoard

Non credo che i kenioti conoscano la filastrocca che mia nonna mi cantava da bambino: "piove, piove, la gatta non si muove, si accende la candela, si dice buona sera..." anche perché qui le candele costano e si consumano in fretta, meglio il lanternino a cherosene (sperando che arrivi presto qualche ecocombustibile, e non vada soltanto ai ricchi d'Occidente).
Ma soprattutto, chi ci fa caso qui se la gatta non si muove?
Sai quante cose e persone in Africa sono immobili? 
Sicuramente farebbe più effetto tradurre la canzone di Jovanotti, che suona anch'essa come una filastrocca: "Piove, senti come piove, madonna come piove, senti come viene giù".
Già, perché le prime grandi piogge di questi tempi arrivano come se il buon Dio avesse rovesciato tutti i catini della sua lavanderia celeste.
Malindi si trasforma in una piccola Finlandia di pozzanghere, utili a verificare la tenuta dello sterzo della propria automobile, impegnata in gimcane per evitarle. A piedi, invece, bisogna cercare di evitare gli spruzzi dei matatu che passano a centoventi all'ora in pieno centro abitato.
Quest'anno, però, c'è una grande novità: nelle strade interne della cittadina, quelle non asfaltate che solitamente si riempiono di laghi e fiumi a volte non guadabili, sono apparsi mucchi di terra e pietre, cumuli al bordo della via pronti per essere utilizzati per coprire le grandi pozze.
Col risultato che rimangono come rocce marine, leggermente sommerse e quando uno ci passa con la macchina, incoccia nel pietrone che gli distrugge la coppa dell'olio. Inconvenienti d'Africa, si dirà...sono curioso di vedere quest'anno come si presenterà il roundabout, la famosa rotonda d'ingresso a Malindi, dopo due o tre giorni ininterrotti di pioggia. L'anno scorso i tuk-tuk sembravano gondolette e alcuni conducenti islamici vestivano la tipica maglietta a righe orizzontali. Ho sentito anche volare dei "mona, to g'ho dito ciò", che non mi pare swahili. 
Per il resto, sia bene inteso, io amo la stagione delle piogge, adoro il profumo delle piante che ricevono la loro linfa vitale, la statuarietà delle cose (e forse anche dei gatti, chissà) e la quotidianità delle persone che si fa ancora più tranquilla e incurante di dove stia andando il mondo.
Ecco allora la mia filastrocca: "Piove, i governi si assomigliano un po' tutti, il mondo va in rovina e io vado a farmi una tusker lager a Majengo".
Non è in rima e non suona molto musicale, ma è l'unica cosa che mi viene da cantare...e da fare!

TAGS: Pioggie MalindiFedele Turci L'Odoard

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Tra poco più di due anni festeggerà un secolo dalla sua fondazione, la Messina è sicuramente l’orgoglio italiano dello shipping nel mondo.
In Kenya, poi, Messina è da decenni sinonimo di importazione di ogni genere di prodotto dall’Europa e dal...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

In Kenya si sa, il telefonino è l'oggetto più utillizzato dalla povera gente.
Più delle scarpe e dei materassi su cui dormire.
Con i telefonini qui si...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una festa senza precedenti per Malindi e la sua gente, migliaia di persone hanno affollato sabato sera lo spazio dell'ex Sinbad di fianco al Casino, ma altre migliaia erano nelle strade e negli spiazzi attigui e sono confluiti lungo tutta...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LA GALLERY

Diciotto anni tra Polonia ed Est Europa, Brasile e Cina, prima di scommettere su Malindi. Giuseppe "Beppe" Salvaggio, siciliano di nascita ma piemontese d'adozione, è il nuovo proprietario dello storico Scorpio Villas Resort, l'hotel malindino più prossimo al monumento a...

LEGGI TUTTO

“La vita è l’arte dell’incontro”, diceva quel poeta brasiliano, che passeggiava su una spiaggia più affollata di quelle africane.
Guardo indietro la scia lasciata dal mio pessimismo occidentale, parallela a quella dell’ultimo jumbo che mi ha portato nella terra del...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Dieci anni ininterrotti di articoli, informazione, promozione turistica.
Dieci anni di eventi, iniziative sociali, incontri, mediazioni.
Dieci anni di parole, pensieri, immagini, critiche costruttive, positività.
Dieci anni di cronaca, racconti, speranze e supposizioni.
Dieci anni di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Kolabeach e Gold 55, le perle di Mambrui 
Mambrui è un piccolo, bellissimo mondo a sé rispetto a Malindi, pur essendone a pochi minuti di auto. Da un mese ha acquistato anche in bellezza ed eleganza, con la costruzione e...

LEGGI TUTTO L'ARCHIVIO MENSILE

Rispolveriamo un brano da noi tradotto, tratto da un divertente, ironico e ormai introvabile libretto del giornalista e scrittore keniano Binyavanga Wainaina, che prende in giro i luoghi comuni degli scrittori occidentali che si cimentano con l'argomento africa.

LEGGI TUTTO IL RACCONTO

Appena sono entrato per la prima volta nel centro di Malindi ho avuto la netta impressione che fosse leggermente diverso da quello di Milano.
Intanto non ci sono semafori cosi’ non ti tolgono i punti dalla patente.
Pensavo di arrivarci...

LEGGI TUTTO


Silvio Berlusconi a Malindi: ecco il passo avanti! 
Chissà se poco a poco Flavio Briatore diventerà geloso. Sì, perché se prima il Tycoon era il personaggio più "in" di Malindi, il più ricercato e ambito da paparazzi e videocamere,...

LEGGI TUTTO L'ARCHIVIO MENSILE

Intervita Onlus per l'educazione a Manga
La Onlus italiana Intervita ha inaugurato ieri un progetto di educazione nel distretto keniota di Manga, di comune accordo con il Governo del Kenya, che migliorerà le condizioni di oltre centomila studenti. Sarà infatti...

LEGGI TUTTO L'ARCHIVIO MENSILE

ARCHIVIO

Marzo 2013

Tutte le notizie del mese

di redazione


Ricevono una "telefonata" da Dio, si incontrano e girano per il Kenya portando la pace
In Kenya si sa, il telefonino è l'oggetto più utillizzato dalla povera gente. Più delle scarpe e dei materassi su cui dormire. Con i...

LEGGI TUTTO L'ARCHIVIO MENSILE

ARCHIVIO

Giugno 2009

Tutte le notizie del mese

di redazione


Madaraka day in Kenya.
Ieri in Kenya è stata festa nazionale. Si è celebrato il cosiddetto "Madaraka day", ovvero il giorno della bandiera. Il primo giugno 1963, infatti, è una data fondamentale nel processo di indipendenza del Paese africano....

LEGGI TUTTO L'ARCHIVIO MENSILE

ARCHIVIO

Ottobre 2012

Tutte le notizie del mese

di redazione


"Sotto una lanterna africana" 
Uscirà per l'editore Liberodiscrivere di Genova, il prezioso volume fotografico con diversi contributi scritti, che racconta la splendida avventura delle scuole calcio del Genoa e della Sampdoria a Malindi e Watamu. Il libro, che ha...

LEGGI TUTTO L'ARCHIVIO MENSILE

ARCHIVIO

Ottobre 2011

Tutte le notizie del mese

di redazione

Nuovi tour-operator scommettono sul Kenya
Sono molti i nuovi tour operator italiani che stanno scommettendo sul Kenya per la prossima stagione invernale (che qui in Kenya corrisponde a quella estiva). Ogni giorno giungono alla redazione di Malindikenya.net notizie di nuove...

LEGGI TUTTO L'ARCHIVIO MENSILE

ARCHIVIO

Maggio 2015

Tutte le notizie del mese

di redazione

Masala, la violoncellista keniana che si fa strada a Cremona
Una storia di talento, grande volontà e desiderio di affinarsi in Italia, per poi tornare in patria e poter insegnare musica ai propri connazionali.
E' la vicenda della giovane violoncellista...

LEGGI TUTTO L'ARCHIVIO MENSILE