Libri sul Kenya

LIBRI KENYA

Ebano - Ryszard Kapuscinski

Feltrinelli

15-06-2014 di redazione

Iniziamo dicendo che Ryszard Kapuscinski è il più grande giornalista che abbia mai scritto d'Africa e quello che meglio ne ha capito la civiltà, la natura, la filosofia. Ed è curioso che sia stato un polacco, quanto di più distante immaginiamo dai neri africani, a voler viaggiare più d'ogni altro reporter nel continente africano e a descriverlo come pochi altri.
Ebano parla di questo, dell'Africa che inizia a rendersi indipendente dopo il colonialismo, nei primi anni Sessanta, il cosiddetto processo di "africanizzazione". Lo sguardo di Kapuscinski, inviato di guerra ma capace di soffermarsi sull'anima delle persone, sugli splendori e le miserie, sulle solitudini e sulla fame come nelle moltitudini dei mercati e delle resse, ci racconta un Africa che si inorgoglisce per la libertà ritrovata ma sa già che non potrà mai fare a meno dell'Occidente.
Da questo paradosso nasce una nuova filosofia, un modo di far coesistere la tradizione e l'ancestrale immobilismo del Continente Nero, con la voglia e l'esigenza di cambiare.
Tra i compagni di viaggio, il gran caldo, il cielo basso e infinito, il sorriso e l'ospitalità della gente ma anche l'odio tribale, l'inspiegabile rabbia che sfocia da una storia che non è stata ancora sondata abbastanza.
Le pagine sul Kenya e sull'Est Africa (Kapuscinski ha fatto base per anni a Dar Es Salaam) sono tutte da leggere, tra i racconti dell'indipendenza, gli spostamenti su una Land Rover precaria in mezzo alla Savana, la malaria in Uganda e altre storie, ma è l'intero volume ad appassionare, perché regala visioni ancora molto attuali e riesce a fissare concetti che a volte, anche a chi è esperto d'Africa, sembrano sempre un po' troppo astratti. 

TAGS: Ebano KapuscinskiLibri KenyaLibri AfricaThe shadow of the sun

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

E' vero, come scrisse Ryszard Kapuscinski, uno dei più attenti ed evocativi pensatori d'Africa, che la storia, nel Continente Nero, si trasmette per via orale e da leggenda diventa mito, ma la cultura, la prosa e la letteratura hanno bisogno...

LEGGI TUTTO

Jambo!
Mi presento: sono il creatore e direttore del portale in cui vi siete imbattuti. 
Per chi non mi conoscesse, questo potrebbe bastare. 
Amo l'Africa, il Kenya e Malindi e a loro devo moltissimo.
Ma mi piace anche osservare le...

E' stata finalizzata ieri l'iniziativa sociale, educativa e culturale che permette alla Webb Memorial Library, la...

LEGGI L'ARTICOLO

Le giovani coppie di Vinci hanno messo in piedi poco più di due anni fa un progetto di rinnovo completo della scuola e dell'asilo di Mkangagani, villaggio dalle parti di Gede.
Iniziando con i banchi (cinquanta costruiti commissionando il lavoro...

LEGGI TUTTO

Può una sola coppia volonterosa creare le premesse educative per un'intera comunità di villaggi sperduti dell'Africa? 
Carmen e Celestino, pensionati di Bolzano, hanno sempre pensato che fosse possibile e ci sono riusciti. 
 

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Dopo il successo della serata al Come Back di Watamu, Freddie e Sbringo venerdì sera saranno al People Kiwi di Malindi, in Lamu Road, per presentare il meglio della loro produzione musicale.
Canzoni che con ironia attraversano il mondo degli...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Come ogni primo sabato del mese (ma per questo mese, complice la Pasqua, si fa un'eccezione), torna il tradizionale mercatino dell'artigianato e dei prodotti biologici e naturali al Driftwood Club di Malindi.
 

LEGGI TUTTO

Come ogni primo sabato del mese, torna il tradizionale mercatino dell'artigianato e dei ...

LEGGI L'ARTICOLO

Anche quest'anno il secondo trimestre delle scuole si avvia al termine.
Il fatto che le scuole in Kenya siano chiuse, invece che tre mesi d'estate come in Europa, un mese ogni tre, ad aprile, agosto e dicembre, è uno dei...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Flavio Briatore ha deciso di vendere il suo prestigioso resort-Spa Lion In The Sun a Malindi.
L'annuncio è arrivato durante una conferenza stampa del suo manager Philip Chai, che è anche il direttore dell'associazione degli hotelier della costa nord keniana. Dichiarazione...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Torna anche questo mese il tradizionale mercatino dell'artigianato e dei prodotti biologici...

LEGGI L'ARTICOLO

Come ogni primo sabato del mese, torna il tradizionale mercatino dell'artigianato e dei prodotti biologici e naturali al Driftwood Club di Malindi.
A marzo l'appuntamento è slittato di una settimana per la concomitanza del festival della...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il romanzo della giornalista Rai Isabella Schiavone "Lunavulcano", che abbiamo recentemente recensito qui (clicca qui per leggere la recensione) è stato selezionato  per il prestigioso premio Strega 2018.
L'importante...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un vero esperto d’Africa, un giornalista professionista che oltre ad occuparsi quotidianamente del Continente...

LEGGI L'ARTICOLO

Nel panorama delle strutture che a Watamu si sono rilanciate e sono di nuovo attraenti, c'è da segnalare Il Sun Palm Beach Resort.
La nuova gestione VRclub che dalla scorsa stagione ha rilevato il resort, ha aperto le...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO