LOCALI
26-12-2016 di redazione
Ci voleva un professionista italiano che conosce l’Africa e l’arte dell’accoglienza, per trasformare uno storico resort di Malindi in un luogo d’incontro curato nei particolari che esalta il piacere del soggiorno, il relax, la cucina internazionale, specialità italiane come la pizza e piatti africani.
Ci ha pensato Remo Briziarelli, chef romano che da anni frequenta il Kenya e ha già diverse esperienze in locali malindini, ma che è anche reduce da un’avventura a cinque stelle a Brazzaville, in Congo.
“Percorso professionalmente altissimo – racconta Remo, per la catena Ramada, tramite l’Ambasciata Italiana. Ho servito cene per personalità di tutto il Continente e ben sette presidenti”.
Stipendio principesco, soddisfazioni nel proprio mestiere, ma per Remo il lavoro non è tutto, c’è anche la vita a misura d’uomo, ci sono le cose fatte bene e con passione, dando al tempo il valore giusto.
“Mi mancava Malindi, mi mancava il clima, il mare, la Natura della costa del Kenya – racconta Remo – così ho deciso di raccogliere questa sfida, l’ennesima intrigante scommessa keniota”.
La scommessa ora è una bella realtà e si chiama Seaview Resort.
Remo ha preso in gestione tutta la struttura e ha creato un ristorante davvero speciale, “Il Grappolo”, dove l’atmosfera è rilassante e si può mangiare sia nella tranquilla sala ristorante sia ai bordi della grande piscina. Ha costruito il forno a legna per la pizza (“ora facciamo anche moltissimo take away, consegnando direttamente a casa di chi ordina), ha rimodernato l’angolo bar e creato uno spazio unico per chi vuole unire al piacere della cena anche il romanticismo di una situazione inedita, ma anche per chi ama la magia dell’ora del tramonto e vuole godere di un aperitivo dedicato, cocktails fantasiosi con l’aggiunta di stuzzichini, in un privé al riparo da sguardi indiscreti.
“Si chiama Mimi na Wewe, è un gazebo dedicato per chi vuole cenare fianco a fianco su un comodo divano, separato dal resto del ristorante ed avere la sua privacy, o dividerla con quella di altre coppie, ottimo per le happy hour o piccole feste private e, perché no, per nuovi incontri”.
Il Sea View Resort è stato anche ripensato e rinfrescato nelle camere, che ospitano clientela di tutto il mondo, con grande attenzione per il turismo domestico che è quello che può riempire tutto l’anno, ma anche per gruppi (possibilità di effettuare meeting, conferenze e raduni) e per le famiglie.
Il menu per i frequentatori del ristorante offre svariate possibilità, dai classici italiani di pasta e pizza, al pesce fresco dell’Oceano Indiano, fino ai lunch leggeri con insalate e sandwich, con hamburger speciali.
In più c’è un menu africano con ricette fedeli alla tradizione del Kenya, e molte altre specialità possono essere preparate su prenotazione o anche ordinate e ritirate per essere consumate a casa propria.
“L’atmosfera di questo posto è speciale per chi vuole organizzare una festa, un evento particolare – spiega Remo – il pranzo o la cena può essere preparata di conseguenza, secondo i gusti o le esigenze di chi la organizza. Su prenotazione si può fare il maialino al forno, grigliate di pesce e crostacei e molto altro”. Venire a mangiare a pranzo al “Grappolo” ha anche il valore aggiunto di poter trascorrere la giornata in piscina, con il servizio lettini incluso nel prezzo.
Per i clienti dell’hotel, c’è un menu ampio e gustoso che varia di settimana in settimana, ma anche la possibilità di mangiare alla carta, con il 50% di sconto.
“Credo di aver creato un locale unico – spiega Remo – che convoglia il mangiar bene con il piacere di trascorrere alcune ore in un luogo appartato e allo stesso tempo accogliente. E così è per il resort”.
Per tutte le altre informazioni, potete visitare il sito www.malindiseaviewresort.com
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Un incendio divampato nella prima serata di ieri al Sea View Resort di Malindi per fortuna è stato domato prima che potesse attaccare l'intero albergo ristorante sulla Lamu Road, gestito dal manager e chef italiano Remo Briziarelli.
NEWS
di redazione
L'aeroporto internazionale di Malindi avrà un bar ristorante italiano.
Lo scalo che si avvia verso l'adeguamento per poter presto ospitare voli provenienti direttamente da Paesi stranieri, ha compreso nel suo piano di espansione anche l'apertura...
NEWS
di redazione
E' stato inaugurato da due mesi, ma costituisce già un importante punto di riferimento, che alza il livello della prima accoglienza ai turisti che sbarcano direttamente a Malindi.
Parliamo del Break Point...
SERVIZI
di Leni Frau
Finalmente anche l'aeroporto internazionale di Malindi ha il suo snack bar-ristorante.
E' ufficialmente aperto il "Break Point", il locale gestito dall'italiano Remo Briziarelli che nel 2017 aveva vinto l'appalto per aggiudicarsi gli spazi messi a disposizione dalla...
TASSE E LICENZE
di redazione
LISTA ATTIVITA' DI KILIFI, WATAMU E MALINDI CHE SI PROMUOVONO SU INTERNET (sui siti Booking.com, Airbnb o altri, o ancora con siti propri o pagine social)...
APPROFONDIMENTO
di redazione
In dieci anni sono stati almeno altrettanti gli incendi importanti nella cittadina keniana.
Molto...
LOCALI
di redazione
Con gli aperitivi di Mirko al tramonto, inizia la consueta due giorni di festa al Papa Remo Beach di Watamu.
Lo splendido locale piéd-dans-l'eau davanti alle sette isole dell'amore e ad una delle più belle baie della costa africana, diventa...
CAPODANNO
di redazione
Tanta gente a Watamu per questa vacanze: giovani, turisti di ogni nazionalità, hotel pieni e case private ...
EVENTI
di redazione
Una cena con menu à là carte di pesce o di carne e poi tutti con i piedi nudi sulla sabbia a ballare con il beach party.
Questo l'accattivante programma del Papa Remo Beach, il bar ristorante con spiaggia organizzata...
LOCALI
di redazione
Papa Remo Beach chiude per un giorno al proprio pubblico, che mai come quest'anno sta felicemente frequentando il meraviglioso locale di Watamu, il suo ristorante e i lettini in riva al mare, per ospitare una cerimonia privata.
Si tratta del...
LOCALI
di redazione
I giovedì sera del Paparemo Beach sono sempre un successo e ora la stagione entra nel vivo!
Oltre ai "fully booked" delle giornate con i lettini sul bagnasciuga e il ristorante con un menu tutto nuovo, la simpatia di Colomba e Mirko...
EVENTI
di redazione
Non esiste la bassa stagione per Papa Remo Beach.
Il locale di Watamu non ha mai...
PROMOZIONE
di redazione
E' uscito nei giorni scorsi il secondo numero del magazine semestrale in inglese "What's Best in Kilifi County", realizzato dallo studio grafico italiano Artemysia e coordinato da noi di Malindikenya.net, in collaborazione con Kenya Tourist Board, THR, Kenya Airport Authority...
LOCALI
di redazione
Da oggi c’è un nuovo ritrovo sulla spiaggia del Parco Marino a Malindi, un chiringuito lambito dalle...
EVENTI
di redazione
Una serata speciale per i giovedì del Papa Remo di Watamu.
Durante il consueto beach party in uno dei locali più affascinanti della costa keniana, sulla plancia come dj ci saranno due ragazze italiane, ben conosciute negli ambienti europei...