SOCIETA'
28-03-2019 di Freddie del Curatolo
Almeno un giovane keniano su tre lascerebbe il Paese per trovare un lavoro migliore all’estero, ma non andrebbe in Europa e preferirebbe piuttosto un’altra Nazione africana e men che meno il Nord America.
E’ quanto emerge da una ricerca condotta in tutto il Continente africano dal centro studi Afro Barometer.
La ricerca, pubblicata nei giorni scorsi, è stata condotta in 33 Paesi africani e rivela che in Kenya il 35% degli intervistati hanno preso seriamente in considerazione di espatriare e rifarsi una vita all’estero. Le motivazioni sono soprattutto le condizioni di povertà, ma anche l’esigenza di studiare o perfezionarsi o semplicemente fare nuove esperienze.
Sono più uomini che donne e particolarmente abitanti delle zone rurali. A Nairobi la media cala sensibilmente.
Il Kenya è soltanto ventesimo nella lista dei Paesi dove i propri giovani hanno un forte desiderio di emigrare. In cima alla graduatoria ci sono Sierra Leone e Capo Verde (59 e 58%) e a seguire il Gambia, con Sudan, Uganda, Togo e Sao Tomè. La Nazione dove i giovani stanno meglio e non pensano ad andarsene, tra quelle incluse nella ricerca, è Mauritius, dove solo un cittadino non adulto su 10 emigrerebbe, mentre il Madagascar raggiunge il 13% e la Tanzania il 14.
“Il dato comune – spiega il direttore di Afro Barometer, Gyimah Boadi – è che la destinazione più popolare tra i potenziali emigranti non è né l'Europa né il Nord America, ma un altro Paese africano.
Il risultato del sondaggio evidenzia che se si ha un Paese confinante o vicino che ha migliori condizioni economiche e sociali, lo si preferisce ad una meta lontana. Anche per questo l’Europa deve sostenere la crescita economica dell’Africa”.
Nel caso del Kenya, nonostante sia un Paese in crescita economica esponenziale, con tutti i problemi e le distonie del caso, la disoccupazione giovanile è tra le più alte dell’Africa Subsahariana, con il 17% (secondo i dati del 2007 della Banca Mondiale), contro il 5,5 della vicina Tanzania.
Secondo Boadi, contrariamente alla credenza popolare secondo cui la maggior parte degli africani vorrebbe lasciare il continente, la migrazione intracontinentale è un fenomeno in rapida crescita.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
VISTO TURISTICO
di Consolato Onorario Malindi
CONSOLATO ONORARIO DI MALINDI
A TUTTI I CONNAZIONALI VISTO TURISTICO
Si fa presente a tutti i Connazionali...
NEWS
di redazione
Ancora otto mesi di tempo per i cittadini keniani per convertire il vecchio passaporto con il nuovo
NEWS
di redazione
I cittadini stranieri che dall’inizio dell’emergenza pandemia in Kenya, ovvero...
NEWS
di redazione
Da domani, 1 giugno 2019, i cittadini keniani che hanno intenzione di recarsi nei Paesi dell’Unione Europea, quindi ...
NEWS
di redazione
Una buona notizia per tutti i cittadini keniani che non hanno ancora fatto a tempo a passare dal vecchio...
VISTO TURISTICO
di redazione
Nessuna variazione per le feste e l'inizio dell'anno nuovo: i turisti potranno ancora entrare in Kenya con il visto turistico cartaceo compilato e richiesto direttamente alla dogana d'ingresso nel Paese.
Nonostante il visto...
NEWS
di redazione
Come abbiamo già annunciato, i 34 mila lavoratori stranieri in regola in Kenya hanno tempo fino al 21 luglio per presentarsi negli uffici dell'Immigration di Nairobi per il processo di...
NEWS
di redazione
"In Kenya è pieno di stranieri che si sposano solamente per ottenere visti permanenti per stare in Kenya e condurre le proprie attività, specialmente in maniera illegale. Questa cattiva abitudine deve finire".
Il Ministro "di Ferro" degli Interni Fred Matiang'i...
TURISMO
di redazione
Anche per questa nuova stagione, che parte dopo la prima metà del 2018 e si spera possa arrivare in pompa magna fino a Pasqua 2019, i turisti stranieri potranno ancora entrare in Kenya con il visto turistico cartaceo compilato e richiesto...
NEWS
di redazione
Da oggi in Kenya i cittadini che devono rinnovare il passaporto o gli stranieri chiamati a ...
INFO
di redazione
Ormai il Kenya con l’inizio del nuovo anno è entrato in una nuova era, per quanto riguarda gli ingressi...
NEWS
di redazione
Un'avvertenza ai turisti italiani che in questi giorni e nei venturi intraprenderanno il viaggio verso il Kenya, con atterraggio all'aeroporto Moi di Mombasa.
Come è risaputo e segnalato anche nei siti ufficiali delle istituzioni, sia keniane che italiane, il cosiddetto...
NEWS
di redazione
Passaporto elettronico dal 1 settembre per i cittadini keniani.
L’Immigration Office del Kenya ha annunciato che alla fine di questo mese non sarà più possibile richiedere il passaporto valido per l’espatrio con le modalità utilizzate fino ad oggi.
IMMIGRATION
di redazione
Aggiornamenti di malindikenya.net sulle operazioni di verifica dei permessi di lavoro e di residenza in Kenya per gli stranieri, da parte dell'Ufficio Centrale dell'Immigrazione di Nairobi.
Grazie a...
SANITA'
di redazione
Il Kenya guarda a Cuba per migliorare il suo servizio sanitario.
Durante la recente visita del Capo di Stato keniano Uhuru Kenyatta all'Avana...
AMBASCIATA
di redazione