Ultime notizie

LUTTO

Se ne va un altro residente storico di Malindi: addio Andrea Biagi

Da venticinque anni in Kenya, era stato proprietario della boutique "Anna's" al Kiwi

25-11-2017 di Freddie del Curatolo

Andrea era un semplice e un compagnone.
A volte te lo levavi di dosso a fatica, perché s'infilava in discorsi mai banali ma senza uscita che forse piacevano più a lui che al suo interlocutore.
Ma a un certo punto ti infilava una battuta in romanesco, arguta e mai fine a sé stessa, e ti faceva sorridere.
Allora sì che erano guai, perché gli offrivi il lasciapassare per andare avanti un'altra mezzora.
Fino a quando si bloccava improvvisamente, ti guardava fisso negli occhi e diceva: "mo' vi ho rotto le palle, me ne vado..."
Salvo poi tornare indietro dopo due passi per un'ultimissima osservazione.
Era una persona colta e curiosa Andrea, per questo a volte anche insinuante, ficcanaso, provocatore.
La sua inconfondibile voce roca, a metà tra un bluesman di Chicago e Sandro Ciotti, faceva il resto.
Era arrivato a Malindi all'inizio degli anni Novanta, con i capelli lunghi sotto le scapole che spesso raccoglieva in una coda selvaggia.
Con la (solita) fantasia da paese, gli italiani lo avevano soprannominato "Andrea l'apache".
Ma lui era diventato amico più dei keniani che della comunità di connazionali.
Saranno state le sue idee, da rivoluzionario ancora intriso di "liberté egalité fraternité", che lo avevano bollato subito come "comunista".
Lui poi non ne era del tutto estraneo, pur arrivando da una buonissima famiglia: il padre era un noto giornalista e aveva parentele importanti.
Ma a Malindi conduceva una vita davvero integrata, e non disdegnava le serate in locali africani, così come le cene con i tanti amici che lo venivano a cercare. Il bicchiere di campari inevitabilmente in mano e quei sette otto caffè a qualsiasi ora erano i suoi segni distintivi.
Aveva conosciuto Anna Morosetti, ragazza keniana figlia di un pioniere italiano di Malindi, e con lei aveva aperto la boutique al G.A.Complex (Kiwi), facendovi anche qualche investimento immobiliare.
Lì era diventato uno dei punti di riferimento dei villeggianti italiani, che spesso si rivolgevano a lui per consigli, dritte o semplicemente per trovare due chiacchiere amichevoli e disinteressate.
Con lui si poteva parlare di musica rock, perché era un coltissimo appassionato, ma anche di calcio per via della curiosa passione (per un romanaccio come lui) per i colori rossoneri del Milan.
Charles Bukowski lo avrebbe definito un "barfly", una "mosca da bar", Andrea era sicuramente uno di quei personaggi che meritano sempre un capitolo in un romanzo.
E, avrebbe detto lui, "non un romanzo der cazzo".
Che non godesse di buona salute, per i suoi sessantadue anni vissuti senza mai risparmiarsi, non era un segreto per chi lo incontrava tutti i giorni.
Ma col suo impassibile aplòmb, se ne fregava altamente.
Ieri è stato ricoverato in ospedale a Malindi per complicazioni intestinali, ma non è riuscito a passare la nottata prima di un'eventuale operazione.
Ciao André. Oggi al People un caffé, una sigaretta e un "li mortacci" in tuo onore. 
  

TAGS: andrea biagiandrea malindimorto malindiitaliano malindiitaliani malindilutto malindi

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Proseguono i simpatici videoservizi di Mirko Cannistraci per Watamukenya.net.
Questa volta ha "catturato" sulla spiaggia del Garoda Resort la top model italo-venezuelana Mariangela Bonanni e il fotografo Andrea Varani, dietro le quinte di uno shooting fotografico per cui hanno scelto Watamu.

CLICCA QUI E GUARDA IL VIDEO

Una serata di racconti sul Kenya e sull'etnia Mijikenda questo martedì a Figino Serenza in provincia di Como.
Con ingresso gratuito, nella splendida ed elegante cornice di Villa Ferranti, sede della biblioteca comunale, il direttore di Malindikenya.net presenta "Il Viaggio dei Mijikenda...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Martedì mattina è mancato Andrea Cozzi, uno dei più simpatici e brillanti amici di Malindi.
Architetto bergamasco dalla battuta sempre pronta e dalla filosofia spicciola quotidiana. Aveva 60 anni.
La redazione di Malindikenya.net abbraccia forte Claudia e anche Dario e...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una serata all'insegna dell'amicizia e del piacere di stare insieme nell'atmosfera da "trattoria" del People Bar & Restaurant.
Lunedì sera, 13 febbraio, Freddie e Sbringo in versione acustica incontrano l'amico cantautore Andrea Parodi, amico di tanti songwriter americani e italiani,...

LEGGI TUTTO

Un gesto importante di nostri connazionali rende l’attività dei medici dell’Ospedale Generale di ...

LEGGI L'ARTICOLO

Ieri, in coincidenza con la fine di un lungo processo giudiziario in Italia, Malindikenya.net vi ha raccontato una delle tante leggende, palesemente false, della Malindi degli anni Ottanta.

LEGGI L'ARTICOLO

Un evento unico che unisce la cultura della costa keniota, quella dell'etnia Mijikenda, all'arte e alle culture di tutto il mondo, attraverso i veicoli imprescindibili della musica, delle parole e dell'arte visiva. Tutto insieme in una serata dal titolo "La...

LEGGI TUTTO

Così nobile nella cura di sé stesso, nell'incedere e nel linguaggio forbito e mai grezzo che usava eppure così...

LEGGI L'ARTICOLO

Il primo dei reportage allestiti dalla rivista di moda e costume Diva & Donna aveva riguardato le rovine di Gede, che avevano fatto da scenografia alla presentazione di una linea estiva molto...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Quest'anno Freddie del Curatolo ha scelto i bambini come pubblico per raccontare le sue storie di Kenya, tra natura, solidarietà e momenti divertenti.
Sono le scuole elementari, particolarmente le quarte e le quinte, ad ascoltare i racconti che partono dai...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Metti una sera in Toscana tra un grande musicista figlio d'arte e un raccontatore figlio (adottivo) del Kenya ed esce fuori qualcosa di unico e sottolineato da continui applausi del pubblico presente.
Venerdì sera è andata in scena una serata...

LEGGI TUTTO

Nei giorni scorsi la Giustizia italiana ha archiviato per sempre uno dei capitoli delittuosi più famosi della cosiddetta “Roma bene”, il massacro del Circeo.
Era il 1975 e due ragazze furono violentate e seviziate (una a morte, l’altra si salvò...

LEGGI TUTTA LA STORIA

Lo avevamo annunciato in esclusiva alcune settimane fa, quando il fotografo Andrea Varani e la top model italo-venezuelana Mariangela Bonanni erano sbarcati a...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Una giornata davvero particolare quella vissuta sabato dai membri del Malindi Golf and...

LEGGI L'ARTICOLO

In arrivo un docufilm sulla danza per esaltare le bellezze naturali della costa keniana. 
"Explorers in dance", nato dall'incontro tra la tersicorea di fama internazionale Tania Von Armine Oggero e il regista Francesco Malavenda, sta per essere presentato in Italia...

LEGGI TUTTO

Ormai si sa, gli stranieri ma soprattutto gli italiani sono eccellenti leoni da tastiera, cani...

LEGGI L'ARTICOLO