Personaggi

LUTTO

Addio ad Andrea Cozzi e alla sua voglia di vivere

L'architetto bergamasco, grande amico di Malindi, se n'è andato

11-09-2014 di Freddie del Curatolo

Martedì mattina è mancato Andrea Cozzi, uno dei più simpatici e brillanti amici di Malindi.
Architetto bergamasco dalla battuta sempre pronta e dalla filosofia spicciola quotidiana. Aveva 60 anni.
La redazione di Malindikenya.net abbraccia forte Claudia e anche Dario e Valentina, che per lui erano già come figli.
Il ricordo di Freddie. 
Quando se ne va un amico, per chi vive di parole, la prima tentazione è quella di non scrivere niente.  
Probabilmente è la tentazione giusta, ma nel caso di Andrea sono certo che lui sarebbe stato il primo a dirmi “ma che cazzo fai, Freddie, ti commuovi? Guarda che Lucifer mica muore, si assenta un attimo. Quanto? Diciamo un po’ di eternità”.
Perché l’architetto Andrea Cozzi, da Bergamo, era fatto così.
Scherzava su tutto e tutto sapeva trasformare in poesia o al limite in qualcosa di cui discutere davanti a un bicchiere. Ecco, al limite il problema era quello: tante battute, tanta poesia, tanti discorsi = troppi bicchieri.
E lì non si poteva discutere, era la sua vita e se la beveva con piacere fino all’ultima goccia.
Quando l’ho conosciuto, nel 2005, la mattina faceva colazione con i cereali.
Fiocchi d'avena? No, whisky and soda.
Poi l’amore per il Kenya lo aveva reso più bucolico e riflessivo.
E un buon filosofo sta bene con un bicchiere di vino rosso. 
Era intelligente, curioso, vorace di rapporti umani e di bellezza. Inquieto, sì.
Perché aveva sondato splendori e miserie del genere umano e aveva vissuto sulla cresta dell’onda e negli abissi più profondi. Poi ha incontrato Claudia, la donna che più delle altre lo ha capito e gli ha regalato quella calma d’Africa che lo stava trasformando nel vecchio saggio che sarebbe diventato. Anche se d’invecchiare non ne voleva sapere. 
“I vecchi mi fanno schifo” diceva, con il solito cinismo che lui stesso avrebbe smentito da lì a cinque minuti. E quando diceva una finta cattiveria, gli si alzavano le sopracciglia e si trasformava in Lucifer.
Qualche giorno fa, mio adorabile amico, mi hai fatto visita e tutto contento mi hai regalato una bottiglia di birra speciale che ti avevano portato apposta dall’Italia. Si chiama Lucifer. “Per me è troppo forte ormai, bevila tu, amico mio”.
Avrei voluto lasciarla lì, da collezione.
La berrò adesso per te, adorabile Andrea. Aspettando che questo pezzetto di eternità passi.

TAGS: Andrea CozziResidenti MalindiItaliani MalindiArchitetto Malindi

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Proseguono i simpatici videoservizi di Mirko Cannistraci per Watamukenya.net.
Questa volta ha "catturato" sulla spiaggia del Garoda Resort la top model italo-venezuelana Mariangela Bonanni e il fotografo Andrea Varani, dietro le quinte di uno shooting fotografico per cui hanno scelto Watamu.

CLICCA QUI E GUARDA IL VIDEO

Una serata di racconti sul Kenya e sull'etnia Mijikenda questo martedì a Figino Serenza in provincia di Como.
Con ingresso gratuito, nella splendida ed elegante cornice di Villa Ferranti, sede della biblioteca comunale, il direttore di Malindikenya.net presenta "Il Viaggio dei Mijikenda...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Andrea era un semplice e un compagnone.
A volte te lo levavi di dosso a fatica, perché s'infilava in discorsi mai banali ma senza uscita che forse piacevano più a lui che al suo interlocutore.
Ma a un certo punto...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una serata all'insegna dell'amicizia e del piacere di stare insieme nell'atmosfera da "trattoria" del People Bar & Restaurant.
Lunedì sera, 13 febbraio, Freddie e Sbringo in versione acustica incontrano l'amico cantautore Andrea Parodi, amico di tanti songwriter americani e italiani,...

LEGGI TUTTO

Dopo l'incontro di mercoledì scorso con il team che ha ideato il progetto del grattacielo di 61 piani "Palm Exotjca" a Watamu e lo vuole realizzare a partire dal prossimo dicembre, la comunità di residenti di Watamu chiede urgentemente ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'appuntamento è da non perdere, per gli italiani che sono a Malindi e dintorni in questo periodo. 
Sabato 15 ottobre alle ore 18 al Museo Nazionale di Malindi (ex DC office, dietro la piazzetta del cambio, Uhuru Garden) la direttrice...

LEGGI TUTTO

Non esiste la bassa stagione per Papa Remo Beach.
Il locale di Watamu non ha mai...

LEGGI TUTTO

Un gesto importante di nostri connazionali rende l’attività dei medici dell’Ospedale Generale di ...

LEGGI L'ARTICOLO

La sezione keniana del Comitato degli Italiani all'Estero (Co.Mi.Tes Kenya) si apre ancor più ai connazionali e per...

LEGGI L'ARTICOLO

Prosegue l'iniziativa degli italiani di Malindi e dintorni "Amatriciana solidale per i terremotati", i residenti e i villeggianti italiani in Kenya aiutano i connazionali colpiti dalla sciagura che ha toccato Lazio, Umbria e Marche.

LEGGI TUTTO

Quest'anno Freddie del Curatolo ha scelto i bambini come pubblico per raccontare le sue storie di Kenya, tra natura, solidarietà e momenti divertenti.
Sono le scuole elementari, particolarmente le quarte e le quinte, ad ascoltare i racconti che partono dai...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Probabilmente tra due settimane sarà dato il via libera alla costruzione del grattacielo più alto dell’Africa...

LEGGI L'ARTICOLO

Così nobile nella cura di sé stesso, nell'incedere e nel linguaggio forbito e mai grezzo che usava eppure così...

LEGGI L'ARTICOLO

E' Jacaranda Bay la spiaggia più bella di Watamu, lo dicono centinaia di appassionati d'Africa, turisti e residenti italiani che amano la costa del Kenya.
LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LA CLASSIFICA FINALE SU WATAMUKENYA.NET CLICCANDO QUI

Metti una sera in Toscana tra un grande musicista figlio d'arte e un raccontatore figlio (adottivo) del Kenya ed esce fuori qualcosa di unico e sottolineato da continui applausi del pubblico presente.
Venerdì sera è andata in scena una serata...

LEGGI TUTTO

Il prossimo giovedì 1 novembre alle ore 19, presso la sala conferenze dell’Ocean Beach Resort di Malindi, il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya, Alberto Pieri...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO