NEWS
27-10-2018 di redazione
All'indomani del crollo del palazzo di otto piani in costruzione nel centro di Malindi, è già partita la caccia alle responsabilità ma si pensa anche a tutti gli altri progetti edilizi nella cittadina e alla bontà dei controlli effettuati e dei permessi ricevuti per costruire.
Personalmente, abbiamo potuto constatare come il cemento non fosse propriamente "armato" alla base come dovrebbe un edificio così alto ed imponente, sensazione che ci è stata confermata da chi si intende di edilizia più di chi scrive.
In questo settore, più che in altri (e noi italiani tristemente ne sappiamo qualcosa), la corruzione deve essere stroncata sul nascere.
Non ci può essere leggerezza da parte di chi controlla, le vite umane in questo caso devono venire prima (e dovrebbe essere sempre così).
E' quanto ha fatto capire anche il Governo della Contea, tramite i suoi ufficiali catastali ed architetti, che da lunedì inizieranno a mappare tutti i cantieri in costruzione e confutarne la validità.
Nel frattempo è scatta la solidarietà per i 23 feriti (alcuni in maniera grave) estratti ieri dalle macerie, nonostante la forte pioggia che si è alternata a qualche schiarita.
C'è sicuramente carenza di sangue negli ospedali malindini, e tanti concittadini si sono recati alla Tana River Guest House, nei pressi della stazione di servizio semidistrutta dal palazzo collassato, per avere informazioni su come poter essere d'aiuto.
Il consiglio che possiamo dare a chi volesse aiutare i feriti o le loro famiglie, è di recarsi lì.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Un palazzo nel centro di Malindi è collassato durante le forti piogge della notte.
Una struttura...
CRONACA
di redazione
Questa volta Malindi sembra vicina alla nostra povera Italia non per la comunità di concittadini che da quarant'anni la popola serenamente, ma per le vicissitudini legate all'edilizia, che diventano...
SISMA
di redazione
Il leggero sisma misurato in 4.8 gradi di magnitudo avvenuto domenica sera in Kenya non è da...
ULTIMORA
di redazione
Un aereo della compagnia di bandiera etiope Ethiopian Airlines, in volo da Addis Ababa a...
ULTIMORA
di redazione
Il palazzo di otto piani in costruzione crollato questa mattina alle 5 (ora locale) nel centro di Malindi ha sorpreso e sconcertato la popolazione della cittadina costiera e per ora ha registrato...
ULTIMORA
di redazione
Incidente mortale all'alba di questa mattina sulla Malindi-Mombasa: un matatu, il popolare pulmino-corriera che trasporta non più di 14 persone, della compagnia Munawar Shuttle, si è ...
ULTIMORA
di redazione
Crolla improvvisamente un edificio di sette piani in un sobborgo periferico di Nairobi.
Ad Embakasi, un palazzo intero è collassato in poche decine di minuti durante la notte, seppellendo almeno quindici persone che risultano disperse, ma il triste conto umano potrebbe aumentare...
ULTIMORA
di redazione
Le autorità aeroportuali di Malindi hanno riportato poco fa la notizia di un incidente aereo vicino all'aeroporto internazionale di Malindi.
Un piccolo velivolo...
NEWS
di redazione
Un treno che trasportava carburante si è ribaltato rovesciando migliaia di litri di benzina super, di cui una parte nell'Oceano Indiano nei pressi dell'isola di Mombasa.
I trasporti...
ULTIMORA
di redazione
Un Cessna 206 con cinque persone a bordo, il pilota keniano e quattro turisti stranieri, si è schiantato mercoledì mattina intorno alle 11 nella Contea di ...
NEWS
di redazione
L'edizione 2017 dell'East Africa Classic Safari Rally si è aperta in maniera funesta: durante la tappa di ieri, secondo giorno della competizione, un incidente ha coinvolto il direttore e patron del Rally
Karen Dinesen Blixen visse in Kenya dal 1914 al 1931.
Ci arrivò dalla fredda Danimarca con il marito, il barone Bror Von Blixen, per acquistare un terreno sulle colline Ngong, vicino a Nairobi, e farne una fattoria.
In realtà al...
NEWS
di redazione
Il destinoIl destino può avere dei risvolti che nella sua tragicità si portano dietro incredibili coincidenze che sembrano andare al di là della pura fatalità.
L'anno scorso, a...
NEWS
di redazione
E' tragico il bilancio del crollo di una diga nel villaggio di Solai, vicino a Nakuru.
I morti accertati sono...
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
E' un romanzo, la vita di Angelo Esposito, 92 anni e da 65 in Kenya.
Fondatore dell'Alfa Romeo club keniota, rallista provetto e conclamato elettricista fin dal giorno del suo sbarco a Nairobi.
Lo abbiamo incontrato nella villa che si...