Ultime notizie

COSTA

Open Sky Policy: cos'è e perché serve alla costa keniana

L'intervento di Marini alla Conferenza di Malindi sulla Blue Economy

12-12-2019 di Freddie del curatolo

Alla conferenza JABEIC 2019 sulla Blue Economy che si è conclusa ieri pomeriggio all’Ocean Beach Resort di Malindi si è parlato anche di turismo, come uno dei maggiori volani dell’economia della costa e in particolare della Contea di Kilifi. Molti gli argomenti toccati dal Ministro del Turismo Nahida Athman e dal rappresentante della Kenya Coast Tourist Association e consulente per il marketing turistico Roberto Marini.
Oltre ai conosciuti problemi delle infrastrutture, dello smaltimento della burocrazia e delle agevolazioni per chi vuole investire nel settore dell’hospitality, si è toccato il tema dell’Open Sky Policy.
Cos’è esattamente l’Open Sky Policy e perché potrebbe far rivivere la costa ed in particolare Malindi rendendo l’industria turistica attiva dodici mesi all’anno?
Si tratta della possibilità, peraltro regolata da trattati internazionali e panafricani, di aprire i cieli e quindi gli aeroporti internazionali a tutte le compagnie aeree degli stati che hanno accordi tra loro.
“Basterebbe come inizio aprire l’aeroporto di Malindi, ma anche quello di Ukunda che ha già lo status di internazionale ai voli dai Paesi limitrofi – ha spiegato Marini – con il turismo in arrivo da Nazioni che non hanno lo sbocco sul mare, come il Ruanda, l’Uganda e l’Etiopia potremmo avere un “income” di visitatori anche in bassa stagione, integrando poi con gli occidentali e gli asiatici”.
Secondo Marini, che ha parlato da esperto ad una platea di tecnici, operatori e dirigenti di istituzioni governative e non governative, la competitività della regione costiera del Kenya passa attraverso queste aperture indispensabili.
“Il mio hotel lavora per il 95% con il turismo domestico – spiega l’imprenditore italiano – e con arrivi da altri Paesi dell’area africana potremmo tutti beneficiare di questo, allungando i mesi di lavoro. L’isola di Zanzibar non ha le bellezze e la varietà di paesaggi che abbiamo noi, con spiagge, foreste, savana, siti storici e culturali, diverse etnie rappresentate con le loro tradizioni e la loro gastronomia. Ma Zanzibar ha voli diretti dal Sudafrica e da altri Paesi e Malindi non ancora. Ma nemmeno Mombasa ha voli diretti dal Sudafrica, ad esempio”.
Contemporaneamente, in un incontro a Mombasa con esponenti degli Enti governativi della gestione dei voli dei Paesi africani, il Manager della Kenya Airport Authority Alex Gitari ha espresso l'intenzione di affiancarsi alla linea espressa dalla maggior parte dei Paesi africani di aprire gli aeroporti del Kenya ad altre compagnie di bandiera, come sancito dai trattati di Open Sky panafricana. Non è solo una questione d'interesse del settore turistico, ma anche di quello dei trasporti e dei rapporti economici tra i Paesi del Continente. Non si può più aspettare, il Kenya deve poter ospitare tutti i voli e le compagnie che ne richiedono la tratta e trarne beneficio.
In ogni caso è parere comune, anche dei membri e dirigenti dell’Unione Europea che sta investendo milioni di euro in progetti per la costa del Kenya, che gli scali aeroportuali delle regioni coinvolte debbano evolversi. Upgrade necessari e peraltro già previsti dal Governo nell’ambito dei suoi programmi di sviluppo.

TAGS: blue economy kenyaopen sky kenyaaeroporto malindiroberto marini

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Italia protagonista dello sviluppo economico delle regioni della costa keniana, è quanto ribadito...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Non sarà facile vedere un volo internazionale atterrare a Malindi prima della fine del 2018.
La sensazione arriva dalle ultime parole pronunciate dal Ministro del Turismo Najib Balala che non ritiene una priorità i voli diretti dall'estero su Malindi, nemmeno...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Voli diretti dall’Uganda sulla costa keniana. L’aeroporto internazionale MOI di Mombasa lunedì...

LEGGI L'ARTICOLO

Oceano e laghi del Kenya come risorse da salvare, per poterle utilizzare anche a vantaggio dell'economia.
Questo il senso della Conferenza Internazionale "Sustainable Blue Economy" organizzata da Kenya, Canada e Giappone che si tiene da oggi a Nairobi, alla...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

"Gli albergatori si uniranno al movimento Malindi Green And Blue e a tutti i cittadini per...

LEGGI L'ARTICOLO

E' una donna giovane e grintosa, preparata ed assolutamente in linea con le esigenze degli imprenditori del settore turistico della Contea di Kilifi e della Costa Nord del Kenya.
Maureen Awuor, General Manager...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Aeroporto Internazionale di Malindi, un'accelerata benaugurante per l'allargamento della pista.
Ieri mattina c'è stato un incontro importante tra l'Associazione Turistica di Malindi e Watamu (MWTA) e il Consiglio popolare della Contea di Kilifi, in pratica un parlamento regionale composto dai...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

"Un successo tangibile". Bastano queste due parole di Roberto Marini, colui che ha proposto e voluto lo stand promozionale di Malindi e Watamu all'Africa Travel Show di Nairobi, per far capire che non solo ci sono i margini perché il...

LEGGI TUTTO

A causa delle forti piogge che da questa notte imperversano su Malindi e la costa keniana, i...

LEGGI L'ARTICOLO

Giorno importante, quasi storico per la promozione turistica di Malindi e Watamu.
Domani alle 18 nella sala conferenze dell'Ocean Beach resort si presenta un'associazione alla quale per la prima volta partecipano in forma attiva sia gli imprenditori che le istituzioni...

LEGGI TUTTO

Che la neonata associazione turistica Malindi Watamu facesse sul serio lo avevamo già scritto.
Ora si attendeva l'impegno delle istituzioni nazionali e regionali a sostegno delle iniziative di promozione della costa nord del Kenya, portate avanti da questa nuova unione...

LEGGI TUTTO

Una ventata di speranza che dalla prossima estate si possa volare da Roma a Malindi, con un...

LEGGI L'ARTICOLO

A partire dal 25 marzo 2018, i clienti Air France potranno volare verso Nairobi (Kenya) da Parigi-Charles de Gaulle grazie a 3 nuove frequenze settimanali.
I voli saranno operati da...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Buone notizie per il futuro dei collegamenti tra l'Italia e la costa del Kenya.
Ethiopian Airlines ha sbloccato finalmente la questione delle...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Charter e voli di linea che atterrano a Malindi con dogana in loco non solo non è fantascienza, ma sarebbero possibili già dall'inizio della stagione estiva. E' l'autorevole parere di Marino Marini, esperto del settore da 25 anni e già...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'italiano Guido Migliozzi, ventiduenne vicentino, ha trionfato nell'edizione 2019 del Magical Kenya Open di golf di Nairobi.
La...

LEGGI L'ARTICOLO