Ultime notizie

RAPPORTI

Nairobi tra le 100 città più accoglienti del mondo

Terza dell'Africa per 15 mila giornalisti turistici internazionali di Travelbird

07-11-2017 di redazione

Nairobi è una delle cento città più accoglienti del mondo, secondo una graduatoria stilata da uno dei più importanti siti internet di viaggi e turismo, l'olandese Travelbird.
Questo sondaggio si è svolto attraverso i voti (dall'uno al dieci, come una volta a scuola) di ben quindicimila giornalisti e reporter di viaggio, secondo sette differenti criteri che riguardano dalla sicurezza, allo sviluppo, alla disponibilità della gente e alla serenità nel viverci, oltre che per la sua accessibilità, l'impatto ambientale e le possibilità turistiche.
Nairobi si è classificata al novantatreesimo posto, davanti ad una grande metropoli africana come Il Cairo e a tutte le altre capitali del Continente.
Infatti solamente Marrakesh (quarantasettesima) e Johannesburg (ottantesima) che però non sono capitali, si sono classificate meglio di Nairobi.
Il dato che salta all'occhio è come ci siano solamente quattro città dell'Africa su cento, in questa speciale graduatoria in cui svetta Singapore, davanti a Stoccolma ed Helsinki e dove la prima italiana, Milano, è solamente sessantesima e Roma è addirittura precipitata alla posizione numero 71.
Il miglior ranking Nairobi se lo conquista grazie al parere degli esperti, e alla facilità di muoversi con la lingua inglese.
Dove è assolutamente deficitaria, rispetto a molte altre mete del globo, è nella povertà della gente (giocano ovviamente gli slum, come d'altronde accade ad altre realtà simili come Rio De Janeiro e la stessa Johannesburg) e nella microcriminalità.
In ogni caso è la prima volta che la capitale del Kenya viene annoverata tra le prime cento a livello internazionale.

TAGS: nairobi cittànairobi viaggionairobi accoglienzanairobi ospitalitànairobi classifica

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Ecco l'elenco completo delle compagnie aeree di linea o charter che a tutto il 2017 volano da Italia ed Europa (anche tramite collegamenti, scali e code-sharing) verso il Kenya, con arrivo negli aeroporti internazionali di Mombasa (Moi International Airport) e...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Malindikenya.net informa tutti i connazionali in villeggiatura a Malindi e nelle cittadine della Contea di Kilifi che il Consolato Onorario di Malindi sarà chiuso fino al 2 gennaio prossimo.
Per...

LEGGI TUTTA L'INFORMAZIONE

Watamu si promuove a Nairobi come destinazione turistica autonoma, con le sue particolarità e le sue strutture e attività.
Tutto questo avverrà da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre al 7th August Memorial Park di Nairobi, nel centro della capitale...

Lo chef-scrittore e personaggio televisivo americano Anthony Bourdain, tragicamente scomparso lo scorso otto giugno, ha lasciato un bellissimo testamento spirituale nel suo ultimo viaggio registrato per la sua trasmissione "Parts Unknown".
Un safari nel...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Capo della Segreteria Amministrativa del Ministero della Salute del Kenya, Rashid Aman ha annunciato...

LEGGI L'ARTICOLO

Qui trovate tutti I laboratori del Kenya autorizzati attualmente ad effettuare tamponi PCR verificati ...

LEGGI L'ARTICOLO

Con riferimento alle opzioni al momento disponibili per raggiungere l’Europa, si comunica, a seguito informazione...

LEGGI L'ARTICOLO

A partire dal 25 marzo 2018, i clienti Air France potranno volare verso Nairobi (Kenya) da Parigi-Charles de Gaulle grazie a 3 nuove frequenze settimanali.
I voli saranno operati da...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Kenya è sempre più un paese per ricchi.
Sopratutto è nei desiderata dei billionari, che iniziano ad apprezzare il lusso e gli affari da fare a Nairobi, la quiete delle riserve nazionali come Maasai Mara e Samburu e la...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'Ambasciata d'Italia in Kenya cambia sede e lascia il centro di Nairobi. Gli uffici e gli sportelli al pubblico hanno abbandonato gli storici locali di Mama Ngina Street, nel cuore della city, per trasferirsi nella più funzionale struttura del quartiere...

ALL'INTERNO L'INDIRIZZO COMPLETO

Sono state da poco pubblicate le tariffe della tratta Mombasa-Nairobi della nuova ferrovia SGR che verrà inaugurata domani, mercoledì 31 maggio, dal Presidente Kenyatta. La prima classe costerà Kshs. 3000 (circa 27 euro) e la classe economica Kshs. 950 (circa...

Una nostra indagine, condotta per quasi un anno in collaborazione con i più importanti siti e...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo gli accordi firmati la scorsa primavera in relazione al volo Roma-Nairobi con coincidenze dirette per...

LEGGI L'ARTICOLO

Come abbiamo già annunciato, i 34 mila lavoratori stranieri in regola in Kenya hanno tempo fino al 21 luglio per presentarsi negli uffici dell'Immigration di Nairobi per il processo di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Andrà in onda domenica alle 17.45 su Rai Tre, nella trasmissione di viaggi "Kilimanjaro" l'avventura in ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il tour africano dell'Horn Trio della contrabbassista italiana Federica Michisanti, promosso dal ...

LEGGI L'ARTICOLO