NEWS
22-11-2018 di Leni Frau
“Siamo preoccupati più dalla disinformazione dei media che dal timore di perdere turisti. La vicenda della volontaria italiana, accaduta ben lontano dalle zone turistiche ci mette addosso grande tristezza e speranza che tutto si risolva bene. Siamo preoccupati per lei, noi ci sentiamo sicuri. La costa del Kenya lo era prima e lo sarà ancora di più nel periodo delle festività se come tutti gli anni ci sarà una maggiore attenzione da chi garantisce la sicurezza nelle destinazioni turistiche. Ma le fake news possono fare danni inimmaginabili”.
Questo il comunicato delle associazioni di albergatori ed imprenditori del Turismo di Malindi e Watamu riuniti in una conferenza stampa nella splendida cornice dei resort PlanHotel a Malindi.
La Presidente regionale della Kenya Association of Hotel Keeper Maureen Awuor ha aggiunto che se ci saranno cancellazioni delle prenotazioni alberghiere (a Natale si prevede l’overbooking, con un’occupazione del 70% da metà gennaio in poi) sarà dovuto soprattutto alle fake news che hanno accompagnato la vicenda del rapimento della volontaria italiana Silvia Romano a Chakama.
“Non si possono scrivere tali inesattezze che poi ricadono su un intero settore e su migliaia di lavoranti fissi e stagionali – ha detto Awuor – Chakama è un piccolo villaggio remoto a 80 km dalla costa dove non ci possono essere hotel o centri commerciali, semplicemente perché non c’è turismo, ne c’è mai stato. Gli unici stranieri che vanno lì, in mezzo al nulla, sono volontari”.
Alla conferenza stampa ha parlato anche il portavoce della comunità italiana, Freddie del Curatolo.
“Gli italiani di Malindi e dintorni sono in pena per le sorti di una connazionale, ma non si sentono né in sicuri ed in pericolo – ha detto del Curatolo – nonostante quello che scrivono certi giornali e siti italiani, nell’intera Contea di Kilifi, comprese le zone sperdute come Chakama, non ci sono stati mai attacchi terroristici. Non solo perché sono zone tranquille, ma perché sono difficili da raggiungere, per le formazioni estremiste somale, e soprattutto da abbandonare. Da una parte chiuse dal mare, dall’altra dalla savana e da un fiume che ha un solo ponte stradale, per giunta alla sua foce. Da subito abbiamo avuto la percezione che non si trattasse di un’operazione di Al Shabaab, ma nonostante questo c’è ancora chi ama speculare su queste notizie o lega il Kenya sempre a questo tipo di episodi. Ora è tempo solo di sperare che Silvia torni dalla sua famiglia sana e salva. Questo è l’importante”.
Dello stesso avviso anche il General Manager dei resort Planhotel, Alex Zissimatos: “I nostri resort sono sicuri e ciò che è avvenuto non riguarda le località turistiche, purtroppo però rischiamo di essere danneggiati da notizie false”.
Philip Chai, storico manager del Billionaire di Briatore, invoca comunque più sicurezza durante il periodo di alta stagione, per prevenire tentativi di imitazione. “Il Ministro del Turismo, come gli anni passati, deve garantire che i turisti, locali e stranieri, possano godere appieno delle loro vacanze, come è avvenuto negli ultimi mesi. Soprattutto non meritiamo un calo di visitatori”.
Il timore di un contraccolpo su zone lontane da quelle interessate dall’ultimo episodio di cronaca serpeggia anche tra gli operatori locali del turismo. Il responsabile dei Beach Operators della Contea di Kilifi, Justin Kitsao, chiede al mondo dell’informazione, a blogger e a chi scrive sui social network di collaborare per il Kenya e il suo turismo. “I media devono darci una mano, non affossarci cercando il sensazionalismo. Può andarci di mezzo il lavoro di tutti, specialmente di noi keniani”.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Jambojet, la compagnia low cost di Kenya Airways, ha preso in leasing un nuovo velivolo, un Bombardier da 78 posti, per poter servire all'occorrenza da Nairobi gli aeroporti di Malindi e Ukunda (Diani) senza creare disservizi come avvenuto durante le...
NEWS
di redazione
Nei villaggi dell'entroterra vicini all'impianto di Baricho l'acqua sta già arrivando e la popolazione, ancora incredula, si sta avviando con le taniche ai rubinetti pubblici "perchè non si sa mai".
Le proteste e gli...
TURISMO
di redazione
Il rimpasto del Governo voluto dal Presidente Uhuru Kenyatta per fronteggiare una crisi politica dovuta a scandali e truffe che hanno coinvolto alcuni ministri, ha fatto sì che al Ministero del Turismo tornasse una vecchia conoscenza degli imprenditori e dei...
TURISMO
di redazione
Il Ministro del Turismo Najib Balala ha annunciato una nuova iniziativa per rilanciare il turismo, particolarmente sulla costa keniana, dove a suo dire molte strutture alberghiere sono ...
TURISMO
di redazione
Prima dell'inizio dell'alta stagione verranno scandagliati e controllati tutti gli alloggi, le camere e le piccole strutture vendute su Air BnB, su Booking.com e su altre piattaforme online, per verificarne l'idoneità con le leggi nazionali sull'hotelkeeping, le licenze ed altro.
TURISMO
di redazione
Pubblicizzare il Kenya online sta iniziando a dare i risultati sperati, se ne accorgono anche gli ...
NEWS
di redazione
"Gli albergatori si uniranno al movimento Malindi Green And Blue e a tutti i cittadini per...
TURISMO
di redazione
L'Onorevole Najib Balala, Ministro del Turismo del Kenya, sarà a Malindi oggi, venerdì 11 novembre, per incontrare gli imprenditori locali e stranieri e discutere del rilancio del settore nella Contea di Kilifi.
Il meeting avverrà alle 17 nella Conference Room...
TRASPORTI
di redazione
Nella "vision 2030" del Governo keniano c'è anche il progetto del trasporto marittimo sulla costa e sul Lago Vittoria.
Lo ha annunciato nei giorni scorsi il...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Anche gli hotelier di Malindi e Watamu concordano con l’esternazione dell'altroieri da parte di Flavio...
NEWS
di redazione
L'intero staff del Ministero del Turismo keniano, ad eccezione del capo di Gabinetto, Najib Balala, nei giorni scorsi si è recato in visita all'Aeroporto Internazionale di Malindi.
Motivo...
TURISMO
di redazione
"I cittadini del Paesi africani avranno il visto d'ingresso per il Kenya free".
L'annuncio è stato fatto da Kenyatta in persona, nel giorno del...
TURISMO
di redazione
E' un Flavio Briatore appassionato ma anche deluso e pessimista, quello intervistato nei giorni scorsi dal quotidiano nazionale The Star.
La sua invettiva riguarda soprattutto lo stato di abbandono in cui, a suo parere, è stata lasciata la costa nord...
RESORT
di Freddie del Curatolo
E' stato inaugurato ieri sera del Ministro del Turismo Najib Balala il Malindi Dream Garden, nuovo luxury resort di Planhotel nella cittadina keniana.
Un investimento della famiglia Rosso che si affianca allo storico Tropical Village, aperto nel...
APPUNTAMENTI
di redazione
Lunedì 18 gennaio nella sala convegni dell’Ocean Beach Resort di Malindi si ...
VOLI
di redazione
Il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala ha comunicato l'estensione degli incentivi ai voli charter provenienti dall'Europa che atterrano a Mombasa.
L'iniziativa è stata intrapresa due anni fa per...