ULTIMORA
30-10-2017 di redazione
Ecco il discorso del confermato Presidente della Repubblica del Kenya, non appena ricevuta l'investitura ufficiale dal chairman della Commissione Elettorale Wafula Chebukati.
"Oggi io e il Kenya festeggiamo la resilienza del nostro popolo, della nostra democrazia. Ogni Paese africano sperimenta alti e bassi, problemi. Ma la resilienza del Kenya non è mai stanca. Non precipiteremo nell'oscurità delle pieghe della democrazia.
Già ad agosto il Kenya aveva votato in maniera chiara e pacifica, ed aveva votato me come presidente.
La Corte Suprema aveva rigettato quell'elezione, ma la questione non era chiaramente sulla mia vittoria o meno, ma sulle regole che avevano convalidato il mio 54% di preferenze. E siamo precipitati in un paradosso politico senza precedenti. Il mio compito è stato di resistere a questo paradosso, e sottomettermi alle regole che prevedevano nuove elezioni entro 60 giorni.
Le leggi sono più importanti di me e di ogni altro individuo quindi dovevo farlo, le abbiamo fatte noi come popolo, e sono al di sopra dei singoli interessi di ogni cittadino.
Io credo alla Costituzione, e questa ripetizione è l'espressione finale del nostro Paese, quella della libertà di votare o non votare.
La strada verso queste elezioni è stata molto aspra, dalle petizioni in poi. Per questo alcuni parlamentari hanno pensato di cambiare le leggi elettorali, ma quando mi hanno portato il documento da firmare, mi sono chiesto se avrei potuto cambiare le leggi in corsa, prima del 26 ottobre.
Avrei forse privilegiato me stesso con quelle leggi? Certo, avrei potuto anche firmarle, ma non l'ho fatto.
Così abbiamo dato a tutti il diritto di scegliere, e non imporre nessun risultato.
I nostri competitor invece prima sono andati in Corte Suprema chiedendo l'annullamento delle elezioni in nome della Costituzione, poi però non hanno rispettato la sentenza della Corte Suprema né l'operato della IEBC che invece ha ottemperato a tutte le richieste della medesima corte.
Non puoi decidere tu da solo quali sono le regole e i tuoi diritti, e se lo fai ti devi prendere le responsabilità.
Così prima di questa ripetizione di votazione, abbiamo assistito a minacce, intimidazioni e addirittura magia nera.
La riduzione del voto non conta, in una situazione come la nostra, in cui queste elezioni e poterle condurre sono state già una vittoria.
L'otto agosto 15 milioni di keniani sono andati al voto, 8.3 milioni sono andati alle elezioni. Il 26 ottobre, il 90 per cento di loro sfidando queste difficoltà sono tornati alle urne e mi hanno confermato la fiducia.
Questo è il dato effettivo, che si è svolto democraticamente nel rispetto delle regole.
Grazie a tutti voi, ora possiamo riprendere il processo di crescita di questo Paese, e vi ricordo anche il mio impegno per migliorare le leggi e il percorso costituzionale.
Dobbiamo proseguire nell'impegno del rispettare le istituzioni, la costituzione.
Quindi andate pure in Corte, e quando avranno completato il loro processo democratico, dialogheremo.
Da domani la mia preoccupazione principale è per i 1.6 milioni di alunni delle scuole primarie impegnati negli esami.
Confidiamo che la loro strada verso un futuro migliore non sia interrotta da nessuno.
Vi chiedo, rimanete fratelli dei vostri vicini di casa.
Ognuno di noi rimanga in pace e sia fratello di un suo connazionale.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
News
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha cambiato i suoi piani, decidendo di passare da Malindi ieri e non la prossima settimana, per lanciare ufficialmente l’asfaltatura della strada che porta al Parco Nazionale dello Tsavo Est.
NEWS
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha cambiato i suoi piani, decidendo di passare da Malindi ieri e non la prossima settimana, per lanciare ufficialmente l’asfaltatura della strada che porta al Parco Nazionale dello Tsavo Est.
POLITICA
di redazione
Willy Mtengo è il nuovo parlamentare del distretto elettorale di Malindi. E' stato eletto a grande maggioranza (25 mila preferenze contro le 9 mila del candidato della coalizione di governo Philip Charo) rimpolpando così le fila dei politici dell'opposizione che...
NEWS
di redazione
Ha scelto i festeggiamenti del Madaraka Day, il giorno della Costituzione, il Presidente del kenya Uhuru Kenyatta, per fare un annuncio tranquillizzante e di pace in vista delle prossime elezioni nazionali, previste per l'otto di agosto.
POLITICA
di Freddie del Curatolo
E' ancora molto più che incerto il futuro politico del Kenya, a un mese dalle elezioni-bis del Paese.
Ieri il Presidente reggente Uhuru Kenyatta ha confermato l’apertura dei lavori del Parlamento a Nairobi.
Nonostante l’Opposizione lo abbia ammonito, affermando che non...
POLITICA
di redazione
Come ci si poteva attendere, Uhuru Kenyatta è stato rieletto Presidente della Repubblica del Kenya anche in questa seconda tornata elettorale.
Nelle elezioni...
NEWS
di redazione
Oltre sette mesi di crisi politica con due elezioni, ricorsi, minacce, giuramenti, manifestazioni ed ogni altra varietà di incidenti diplomatici e non.
Ora, con una conferenza stampa tanto improvvisa quanto sorprendente, il ...
POLITICA
di redazione
Da questa mattina alle 6 si tengono regolarmente le elezioni presidenziali in Kenya.
Si tratta delle ...
POLITICA
di redazione
Alla fine il buon senso ha prevalso.
Probabilmente davanti al caos del giorno successivo alla proclamazione del nuovo Presidente e alle dichiarazioni animose della sua fazione, Raila Odinga ha preferito non scaldare ulteriormente gli animi di quella parte di nazione...
NEWS
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ed il suo vice William Ruto hanno lanciato questo pomeriggio allo stadio Kasarani di Nairobi il manifesto elettorale del loro partito Jubilee con i programmi di Governo del prossimo eventuale mandato.
NEWS
di redazione
"L'alleanza NASA di Raila Odinga ha un preciso schema politico atto a rimandare le elezioni, posticipandole a dicembre di quest'anno".
La dichiarazione del Presidente della Repubblica del Kenya e candidato della maggioranza alle prossime votazioni nazionali previste ad agosto, è...
POLITICA
di Freddie del Curatolo
POLITICA
di redazione
“I tempi sono maturi per un referendum costituzionale”.
Queste parole...
NEWS
di redazione
Secondo i primi sondaggi ufficiali dell'agenzia IPSOS riguardo alle prossime elezioni presidenziali in Kenya, che si terranno l'otto agosto 2017, il Presidente in carica Uhuru Kenyatta sarebbe in vantaggio sul rivale Raila Odinga di ben 14 punti percentuale. 49 per...
ULTIMORA
di redazione
Il Kenya alla vigilia delle elezioni perde l'uomo della Sicurezza nazionale.
Il Ministro della Difesa, Joseph Ole Nkaissery, è morto improvvisamente la notte scorsa dopo essere stato portato per accertamenti in ospedale a Nairobi.
NEWS
di redazione
Altro passo avanti da parte del Governo keniota per decongestionare il traffico di Mombasa, in attesa delle tangenziali che dall'aeroporto collegheranno la città alla Mombasa-Malindi e alla Costa sud.
Ieri il presidente Uhuru Kenyatta con il suo Vice William Ruto,...