NEWS
18-08-2017 di Freddie del Curatolo
Ci sono delle volte in cui odio il mestiere che mi sono scelto, forse l’unico che sono capace di fare.
Che non sarebbe né quello di informare, né quello di promuovere il turismo di una località che amo e che è ormai la mia patria, ma quello di scrivere, che nasce dal bisogno e dalla voglia di raccontare che ho sempre avuto.
Ma in questo momento non trovo il senso di raccontare, di spiegare, nemmeno d'incazzarmi.
Non me la sento di dirvi come Eddy sia andato “a dissolversi in cometa, quanto basta per non sentirlo più il ritmo strano della vita”, come cantava Enzo Jannacci.
Perché Eddy è il mio vicino di casa, lo zio burbero, quello ligure e tignoso, quello che ha litigato con tutti e quasi tutti alla fine gli vogliono bene.
Quello che vuole restare solo e da solo si annoia terribilmente.
Quello che invecchiare gli fa schifo e gli fai schifo pure tu se gli dici che non è vero.
Quello che arriva in piscina mentre mi faccio la nuotata quotidiana e si da del “rincoglionito”, quello che ieri pomeriggio quando gli ho raccontato del vecchio Tiziano che ci ha lasciato, ha rivolto gli occhi al cielo sussurrando “Ciao Tizianino, aspettami che arrivo presto”.
Presto un cazzo, gli ho risposto, hai 71 anni.
E ci siamo fatti l'ultima risata.
Eddy non ce l’ha più con nessuno, forse per questo ha iniziato a deprimersi, a odiare se stesso.
E’ andato in spiaggia, come quasi tutti i giorni.
Ma stavolta non c’è andato a piedi, con il suo solito bastone.
Ha rivolto il muso della macchina verso il mare.
Non il mare di Portofino dove è cresciuto, ma l’Oceano Indiano dove è invecchiato, tra una savana e l’altra, tra una maledizione e l’altra.
Bufalo Pazzo, hai fatto l’ultima cazzata.
E anche questa volta per qualche tempo ti porterò rancore, non ci parleremo più.
Poi tornerò a volerti bene.
Edmondo Buffa, detto Eddy, è stato per venticinque anni l’anima della Tusker Safaris di Malindi, portando personalmente o inviando in savana migliaia di italiani e non.
E se dico “è stato” è perché da qualche mese si era ritirato, come si suol dire, a vita privata.
Ho già scritto di lui da vivo e intendo continuare a farlo.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
PAROLE D'AFRICA
di redazione
NEWS
di Freddie del Curatolo
La Malindi italiana è come un paesino della Penisola scaraventato in mezzo all’Africa.
Un borgo di quelli da vacanza estiva, dove la popolazione locale si aggira intorno alle tremila unità ma durante le ferie si moltiplica, soprattutto di ospiti abituali.
NEWS
di redazione
Nuova vita per la vecchia, mitica "tusker baridi sana"!
Il Governo del Kenya, dopo l'incontro tra il boss della multinazionale dei liquori Diageo e il Vicepresidente William Ruto, ha annunciato la costruzione del più grande stabilimento per la produzione di...
BIBITE
di Freddie del Curatolo
"La Tusker è orgogliosa di presentare l'ultima nata tra le sue etichette, la Premium Ale, prodotta con...
SPETTACOLI
di Leni Frau
Secondo giovedì di pienone per lo spettacolo di Freddie e Sbringo incentrato su storie di uomini e...
CURIOSITA'
di redazione
Molte famose etichette di alcolici e distillati nel mondo nascondono, dietro ai loro nomi talvolta curiosi talvolta altisonanti, curiose leggende o interessanti risvolti legati ai loro fondatori o ai luoghi di produzione.
E’ il caso della...
SAFARI
di redazione
Il Safari da Malindi e Watamu da quest’anno è decisamente più “friendly”, nel segno della professionalità e del piacere di vivere un’esperienza che merita di godere dei migliori servizi a prezzi accessibili.
SPETTACOLI
di Leni Frau
Già un bel pienone a Malindi per la prima delle cinque serate di agosto del nuovo spettacolo a ...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Ieri in Kenya si celebrava il Moi Day.
Secondo un'usanza antica come la giovane repubblica keniota, che ha più o meno l'età di Barack Obama, il compleanno dei presidenti equivale a una "national holiday".
Per fortuna (o no?) il Kenya...
NEWS
di redazione
La notizia era di quelle da far scatenare qualsiasi giornalista di cronaca a caccia di scoop: una...
Sono rientrati gli ultimi 240 italiani che avevano fatto domanda per poter usufruire del terzo ...
INIZIATIVE
di redazione
Al via domani la seconda edizione del Malindi Raid 4x4, la competizione amatoriale di fuoristrada, moto...
LOCALI
di redazione
Il Bar Bar ha cambiato proprietà e riaprirà prima di dicembre con una veste tutta nuova.
Lo storico ritrovo degli italiani, il primo vero bar italiano negli anni Ottanta, ha vissuto tante stagioni gloriose con alti e bassi, ma da...
Lo sento dentro di me. Mi manca qualcosa mentre svolgo le mie normali attività a Roma.
Esce prepotentemente fuori ogni volta che guardo un oggetto che ho portato con me, che apro un cassetto ed esce fuori un elefantino di...
LOCALI
di redazione
Come ogni anno lo storico beach party di Malindi riapre i battenti.
Il lunedì sera a ormai da sedici anni è sinonimo di discoteca a piedi nudi sulla spiaggia ed ha un solo nome: Rosada.
La...
PERSONAGGI
di redazione
Se c'è una cosa che è sempre mancata sulla costa keniota dove le specialità italiane hanno creato un marchio inconfondibile, è il pane buono come nel Belpaese. Quello con la crosta croccante e la mollica gustosa e lievitata il giusto.