Personaggi

PERSONAGGI

Naturalmente Pierangelo, il nome del pane in Kenya

Da Bergamo a Watamu con passione e professionalità

22-10-2015 di redazione

Se c'è una cosa che è sempre mancata sulla costa keniota dove le specialità italiane hanno creato un marchio inconfondibile, è il pane buono come nel Belpaese. Quello con la crosta croccante e la mollica gustosa e lievitata il giusto.
Ci ha pensato Pier Angelo Erli, bergamasco trasferitosi da qualche mese a Watamu. 
Con diciassette anni di esperienza di panificatore e pasticciere alle spalle, il professionista italiano ha deciso di aprire un laboratorio con annesso negozio a Watamu, dalle parti dei villaggi Crystal Bay e Seven Islands (Jacaranda Road, Luma Tours and Safaris Buliding, direzione Paparemo dopo la moschea). 
Qui si può trovare il miglior pane della costa, grazie all'arte di Pier Angelo e alla bontà dei macchinari che ha importato dall'Italia. 
Ma non solo quello: Pier Angelo confeziona anche pizze e focacce, croissants e meringhe, biscotti ed altre piacevolezze.
"Ho deciso che per garantire un prodotto eccellente - spiega il bergamasco - dovevo importare in Kenya tutti i macchinari che utilizzavo in Italia. 
Così ho fatto. Il risultato si vede. Parallelamente, però, mi piace produrre alimenti sani, quindi non mi avvalgo di lavorati e preparati d'importazione, cerco sempre di utilizzare la materia prima sana e salutare del posto". 
In questo modo sono usciti ad esempio i sorbetti di frutta fresca e anche il gelato che Pier Angelo produce non si avvale delle paste italiane, ma è lavorato con elementi che si trovano in Kenya. Da qui il nome del negozio: "Naturalmente pane". 
Si panifica il martedì e il sabato, orari di apertura 8.30-13.00 e 16.00-18.00. Mercoledì, Giovedì e Venerdì 10.00-13.00 e 16.00-18.00. 
Chiuso domenica e lunedì 

TAGS: Pier Angelo ErliBergamo WatamuPane Kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

E' un romanzo, la vita di Angelo Esposito, 92 anni e da 65 in Kenya.
Fondatore dell'Alfa Romeo club keniota, rallista provetto e conclamato elettricista fin dal giorno del suo sbarco a Nairobi.
Lo abbiamo incontrato nella villa che si...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La rotta low coast Edimburgo-Stati Uniti, annunciata nei giorni scorsi dalla norvegese Air International, apre un nuovo scenario per i voli internazionali a bassissimo prezzo.
E già qualcuno ci sta pensando per le tratte dall'Europa al Kenya e precisamente nei...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una giornata dedicata all'hamburger in tutte le sue variazioni internazionali sul...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un'altra giornata dedicata all'hamburger in tutte le sue variazioni ...

LEGGI L'ARTICOLO

Sinceramente non riusciamo più a starci dietro. 
Si è creata una tale catena di disinformazione sul Kenya che ormai qualsiasi pseudogiornalista, freelance e anche qualcuno bravo (è il caso dello scrittore ed esperto d'Africa Raffaele Masto) si sente autorizzato a...

LEGGI TUTTO

Terza puntata della felicissima rassegna "Io conosco il canto dell'Africa", un successo di pubblico e applausi nei primi due giovedì al Baby Marrow di Malindi.
Dopo Frank Sinatra ed Ernest Hemingway, giovedì...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un Ernest Hemingway "keniano" che si racconta in prima persona, dalla stanza del Nairobi Hospital dove è ricoverato.
Siamo nel 1953 e Freddie del Curatolo inizia così il suo racconto, che prenderà forma con l'intermezzo di

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un weekend in savana con i tutti i comfort, il piacere del relax immersi nella Natura e in ...

LEGGI L'ARTICOLO

La seconda serata della rassegna "Io conosco il canto dell'Africa" è stata l'esempio di come a Malindi si possa fare cultura, e allo stesso tempo offrire svago e divertimento, nel mezzo di una cena ben organizzata.
Ma ha dato anche...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

In cinque giorni abbiamo raccolto già 3000 euro, e siamo a più di un terzo dell'obbiettivo che ci siamo prefissi, 1 milione di scellini.
Questo il...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'edizione 2017 dell'East Africa Classic Safari Rally si è aperta in maniera funesta: durante la tappa di ieri, secondo giorno della competizione, un incidente ha coinvolto il direttore e patron del Rally

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Giovedì sera il Tangeri Lounge di Malindi propone un viaggio sensoriale dal Kenya verso l'Etiopia, dai...

LEGGI L'ARTICOLO

L'Olimpia Club di Malindi anche in tempi di restrizioni e di poco turismo non...

LEGGI L'ARTICOLO

E' uscito nei giorni scorsi il secondo numero del magazine semestrale in inglese "What's Best in Kilifi County", realizzato dallo studio grafico italiano Artemysia e coordinato da noi di Malindikenya.net, in collaborazione con Kenya Tourist Board, THR, Kenya Airport Authority...

LEGGI TUTTO E GUARDA IL MAGAZINE

Charter e voli di linea che atterrano a Malindi con dogana in loco non solo non è fantascienza, ma sarebbero possibili già dall'inizio della stagione estiva. E' l'autorevole parere di Marino Marini, esperto del settore da 25 anni e già...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'avevamo annunciato in anteprima lo scorso 24 luglio, dopo un mese esatto la catena...

LEGGI L'ARTICOLO