Ultime notizie

INFO

Avvertenze per chi viaggia in Kenya

Visti, bagagli ed altre informazioni utili

05-07-2019 di redazione

La stagione turistica del Kenya e particolare della costa è ai blocchi di partenza e malindikenya.net aggiorna le informazioni ed avvertenze per chi viaggia verso il Paese africano. Con particolare riguardo alle novità su visti e bagagli.

  1. VISTO CARTACEO E VISTO ONLINE Anche per questa nuova stagione, e verosimilmente anche per tutta la stagione invernale, i turisti stranieri potranno ancora entrare in Kenya con il visto turistico cartaceo compilato e richiesto direttamente alla dogana d'ingresso nel Paese.
    Nonostante il visto online sia ormai un dato di fatto e la sua implementazione nel sito dell'Ufficio Immigrazione evisa.go.ke lo renda facilmente ottenibile in poche ore dalla richiesta e dal pagamento con carta di credito, il Ministero del Turismo ha confermato che per il terzo anno consecutivo dalla sua introduzione sarà ancora possibile entrare in Kenya con il permesso cartaceo (50 dollari o 40 euro) ottenuto direttamente in aeroporto.
     
  2. DURATA DEL VISTO TURISTICO Da otto mesi a questa parte l’Ufficio Immigrazione dell’Aeroporto di Mombasa tende a rilasciare un visto turistico temporaneo valido un solo mese, benché la sua validità possa essere estesa a 90 giorni, senza bisogno di pagare altre tasse di soggiorno. Di conseguenza tale visto è estendibile gratuitamente per i due mesi successivi presso gli Uffici di immigrazione di competenza territoriale e rientra nei 40 euro iniziali. In ogni caso, a chi avesse già un biglietto di ritorno oltre i 30 giorni, si consiglia di farlo presente allo sportello in maniera gentile e potrebbe essere già possibile ottenere il timbro con l’estensione a 90 giorni.
    Si fa presente inoltre che la sola estenzione anche di un solo giorno nel trimestre successivo (ai primi tre mesi) comportera’ il pagamento di una imposta di ksh 2.200. Queste disposizioni sono comunque transitore e soggette comunque a futuri cambiamenti, che nel caso vi segnaleremo.
     
  3. CONTROLLO BAGAGLI: Negli aeroporti internazionali d’entrata (Nairobi e Mombasa) sono ora in funzione sensori a raggi X che controllano i vostri oggetti in maniera più precisa. Si consiglia di evitare il trasporto di oggetti in serie, anche se per fini umanitari (es. 30 paia di scarpe, 100 magliette) e di vestiario nuovo, specie con scontrino o ancora impacchettato.
    Ogni bene materiale non usato che si possa trovare in vendita anche in Kenya potrebbe essere tassato.
     
  4. PLASTICA: Da ormai un anno in Kenya è proibita l’introduzione e il commercio di sacchetti di plastica (polipropilene). Non è possibile quindi portare oggetti dentro sacchetti di plastica di nessun tipo, nemmeno biodegradabili. Sono ammessi solo impacchettamenti sottovuoto dall’azienda originaria con marchio di fabbrica oppure sacchetti ecologici di juta ed altre fibre.
TAGS: turismo kenyaviaggio kenyadogana kenyaarrivo kenyavisti kenyainfo kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Nella splendida cornice del Sandies Tropical Village di Malindi, in riva all'Oceano Indiano sulla spiaggia di Silversand, si accendono le luci del Natale.
Sabato 1 dicembre, a partire dalle 19...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La maggior parte dei viaggiatori che vogliono portare in Kenya animali domestici, si riferiscono a cani e gatti.
Innanzitutto, prima di acquistare un biglietto, assicurarsi che la compagnia aerea accetti animali a bordo o nella stiva.
Specialmente i voli charter sono...

LEGGI TUTTE LE INFORMAZIONI

Come malindikenya.net aveva annunciato in anteprima alcune settimane fa, una nuova linea aerea low-cost ha deciso di aprire alla tratta Nairobi-Malindi e di incentivare anche il turismo e gli affari tra Malindi e Lamu.
Si tratta di ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Ecco l'elenco completo delle compagnie aeree di linea o charter che a tutto il 2017 volano da Italia ed Europa (anche tramite collegamenti, scali e code-sharing) verso il Kenya, con arrivo negli aeroporti internazionali di Mombasa (Moi International Airport) e...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Qui trovate tutti I laboratori del Kenya autorizzati attualmente ad effettuare tamponi PCR verificati ...

LEGGI L'ARTICOLO

Cena di gala, musica dal vivo e beach party questo venerdì al Diamonds Dream of Africa di Casuarina, Malindi per una serata veramente speciale.
Il 24 novembre, a partire dalle ore

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'anno è iniziato in maniera positiva per il turismo keniota, con 1.444.670 arrivi tra luglio 2019 e febbraio 2020, contro i ...

LEGGI TUTTO

Una "rete" di operatori, aziende e privati che vogliono aiutare il Kenya a risollevare il proprio turismo e l'economia derivata da questo settore che sulla costa è fondamentale per tutti.
Questo noi di Malindikenya.net e Watamukenya.net abbiamo deciso di creare,...

LEGGI TUTTO

Chi crede che Santa Claus non frequenti l’Africa, magari per il caldo o per paura che le ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Chi si appresta ad un viaggio in Kenya già sa o viene informato che per entrare nel Paese dovrà essere ...

LEGGI L'ARTICOLO

"I cittadini del Paesi africani avranno il visto d'ingresso per il Kenya free".
L'annuncio è stato fatto da Kenyatta in persona, nel giorno del...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Malindikenya.net informa tutti i connazionali in villeggiatura a Malindi e nelle cittadine della Contea di Kilifi che il Consolato Onorario di Malindi sarà chiuso fino al 2 gennaio prossimo.
Per...

LEGGI TUTTA L'INFORMAZIONE

Dopo la pressione esercitata dall'associazione degli imprenditori del Turismo di Malindi e Watamu, ieri mattina finalmente si sono visti gli operai della Municipalità di Malindi con...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Vacanze da padre per Flavio Briatore a Malindi.
L'imprenditore italiano è arrivato due giorni fa con il suo jet privato e in compagnia del...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Nessuna variazione per le feste e l'inizio dell'anno nuovo: i turisti potranno ancora entrare in Kenya con il visto turistico cartaceo compilato e richiesto direttamente alla dogana d'ingresso nel Paese.
Nonostante il visto...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO