LUTTO
11-11-2020 di Freddie del Curatolo
Quanto sbagliano quelli che frequentano il Kenya e pensano che tutti i ragazzi di spiaggia siano uguali! E cosa perdono le persone che rifiutano per partito preso la conoscenza di persone all’apparenza (e anche di fatto) molto diverse tra loro.
Anch’io in trent’anni sui bagnasciuga di Malindi e Watamu ho incontrato instancabili rompiballe, eterni sfaticati, venditori di ogni genere di illegalità e via dicendo.
Però ho incontrato anche Anthony Furaha detto Toiota e qualche altro bel personaggio come lui.
Per questo sono felice di continuare a provarci, perché come diceva il poeta brasiliano, “la vita è l’arte dell’incontro”.
La mia serena consapevolezza ieri si è trasformata improvvisamente in grande tristezza, quando mi è arrivata la notizia della morte di Anthony.
Non lo avevo conosciuto in spiaggia, si era presentato lui spontaneamente ad una delle pulizie mensili di Malindi che organizziamo. Lui, cresciuto nella zona di Jacaranda Bay dove ha iniziato a darsi da fare con i turisti, specialmente organizzando safari e transfer, grazie a due amici italiani, Andrea e la figlia Anastasia, ha iniziato a darsi da fare per tenere pulita la “sua” spiaggia.
Chi lo ha conosciuto bene non ha solo incrociato Toiota, chiamato così in forza di quella curiosa legge non scritta che ogni beach operator deve avere un nomignolo facilmente assimilabile dai turisti italiani, noti pessimi masticatori di altri idiomi. Chi si è voluto spingere oltre e lo ha frequentato, ha apprezzato la passione con cui Anthony non solo ha portato avanti la sua scelta, ma l’intraprendenza con cui ha attivato tanti “colleghi” della spiaggia, ha sensibilizzato chi vi lavora e vi passeggia, ed è inevitabilmente venuto a contatto con molti turisti che hanno condiviso con lui il rispetto per la Natura africana.
Daniele Tiritò, General Manager di Jacaranda e Jumbo Resort, lo ricorda così: “Con il rispetto per tanti altri che transitano sulla spiaggia i nostri hotel, Anthony era speciale. Uno dei pochi che quando c’era un’iniziativa, non bisognava nemmeno chiamarlo, arrivava lui per primo perché già lo sapeva. Con lui abbiamo messo i cassonetti nella zona, abbiamo dato l’esempio e lui per primo lo dava alla sua gente, insegnando il rispetto per i turisti e non disdegnando qualsiasi lavoro durante la bassa stagione, anche mettersi a fare il semplice manovale per portare a casa la pagnotta. Un beach boy d’altri tempi che ci mancherà moltissimo”.
Non era unico, Toiota, e forse neanche raro per fortuna, ma la sua voglia di darsi da fare era sorretta dall’esigenza di far vivere il meglio possibile la comunità del suo piccolo villaggio, come mi aveva raccontato. Un senso di responsabilità unito a un piglio da leader che faceva da contraltare ai suoi modi posati e alla sorridente umiltà che fin dall’inizio mi hanno colpito. Così se non c’erano turisti per i safari, si metteva a pulire la spiaggia e nel frattempo faceva “marketing” per i pescatori che prendono i polpi, vendendoli a Watamu e dintorni, senza quasi guadagnarci personalmente.
Sono convinto che anche i tanti beach operators che non hanno scelto il suo modo di agire ora lo piangono e rimpiangono. Sarebbe bello fare qualcosa in sua memoria, qualcosa di pulito, simpatico, utile. Proprio com’era lui.
Ciao rafiki, la terra saprà accoglierti con grazia, come tu hai rispettato lei.
UN RICORDO DI ANTHONY "TOIOTA" FURAHA
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
E' Jacaranda Bay la spiaggia più bella di Watamu, lo dicono centinaia di appassionati d'Africa, turisti e residenti italiani che amano la costa del Kenya.
LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LA CLASSIFICA FINALE SU WATAMUKENYA.NET CLICCANDO QUI
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
Come tanti ragazzi di spiaggia tra Malindi e Watamu, anche Anthony Furaha ha un...
PROMOZIONE
di redazione
Le bianche spiagge della Jacaranda Bay, tra Watamu e Mayungu proprio di fronte a quel paradiso di sabbia, oceano e barriera corallina che da anni ormai viene conosciuto come "Sardegna 2", hanno fatto bella mostra di sè per tre giorni...
AMBIENTE
di redazione
Proseguono le iniziative del settore turistico per rendere più pulita e sana la costa della...
NEWS
di redazione
Si svolgeranno domani, venerdì 20 aprile, le esequie di Giancarlo Cecchetti, il settantaduenne romano residente a Malindi che ci ha lasciato ieri mattina...
VIABILITA'
di redazione
Piogge permettendo, i lavori di allargamento e si spera asfaltatura del tratto costiero Malindi-Watamu, proseguiranno da entrambi i lati.
Dopo avervi riferito...
NEWS
di redazione
Questa mattina, venerdì 25 agosto, alle 11 alla S.Anthony Church di Malindi dietro Lamu Road a Malindi, verrà dato l'ultimo saluto al "Colonnello" di Malindi Tiziano Traldi, scomparso la scorsa settimana a ottantacinque anni. (LEGGI QUI IL RICORDO...
NEWS
di redazione
Tutto pronto a Casuarina per asfaltare il primo chilometro della strada che porterà al villaggio dei pescatori di Mayungu e da lì, poco alla volta, attraverso il resort Malaika Beach, alla Jacaranda Bay e da lì infine a Watamu.
Per...
INFRASTRUTTURE
di redazione
Chi tornerà a Malindi e Watamu a novembre o per Natale sicuramente troverà molte ...
AMBIENTE
di redazione
Sabato 21 settembre in tutto il mondo si celebra la giornata internazionale della pulizia delle...
CRONACA
di redazione
Una domenica di preghiere, canti, unità tra cattolici, protestanti e islamici della costa keniana per solidarietà con gli italiani pensando alla volontaria Silvia Romano, rapita ormai da undici giorni da una banda di criminali nel villaggio di Chakama.
Quasi ogni...
AMBIENTE
di Leni Frau
Buone notizie dal piccolo mondo che cerca di limitare i danni ambientali che in gran parte sembrano ormai...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Avevamo annunciato all’inizio del mese l’inizio dei lavori di asfaltatura della strada...
RICORDO
di redazione
Sarà celebrata sabato 2 settembre alle 4 del pomeriggio nella chiesa malindina di S.Anthony la messa in ricordo di Domenico Di Giacomo, l'ex dipendente del Casinò e marito di Daniela Cellini scomparso recentemente all'età di sessant'anni.
Domenico, "romanaccio" dalla battuta sempre...
EVENTI
di redazione
Non esiste la bassa stagione per Papa Remo Beach.
Il locale di Watamu non ha mai...