LUTTO
19-03-2020 di Freddie del Curatolo
Manuel aveva solo 45 anni ed era una di quelle persone il cui volto, l’espressione, la luce negli occhi non potevano mentire.
Dicevano tutto, raccontavano di un (eterno) ragazzo sensibile con un cuore forse più grande di quanto potesse permettersi, in un mondo di gente che fa a spallate, urla e pretende sempre troppo.
Lo abbiamo visto poco più che ventenne seguire il padre in Africa, il caro e storico residente Luigi Corticelli, trent’anni di Kenya e per tanto tempo caposcalo di Air Italy a Mombasa, per poi gestire una biglietteria aerea a Malindi.
Ha lavorato a fianco dell’esperto papà e allo stesso tempo si è calato con semplicità e passione nella realtà della costa keniana, coltivando amicizie e trovandosi sempre a suo agio con la gente locale.
Lo abbiamo incontrato nelle varie fasi della sua crescita professionale, inframmezzata da qualche lavoro in Italia e nel mondo, da bizze ,sogni e voli pindarici, ma sempre tornando nell’amato Kenya, con il carico essenziale del suo sorriso, della sua bontà e della sua maledetta voglia di vivere.
Lo ricordiamo abbracciare la savana ed accogliere i turisti nella meraviglia del loro primo safari al Doa Doa Camp. Da sei anni faceva parte della grande famiglia di Jacaranda e Jumbo Resort, in vari ruoli perché piano piano l’esperienza accumulata lo rendeva sempre più professionale. L’ultima volta abbiamo chiacchierato in piscina, mentre si divertiva a far nuotare, con le premure di un amorevole padre, la figlia della sua compagna keniana.
Manuel dal volto pacioso e dagli occhi buoni ci ha lasciato nella notte tra martedì e mercoledì a Mombasa, dove era ricoverato dopo un improvviso attacco cardiaco.
Il suo cuore grande non disegnerà più lo sguardo pacioso e l’accogliente sorriso per cui lo ricorderemo.
A Luigi e agli altri parenti un caloroso abbraccio.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
RICORDO
di Pasquale Tiritò
Ringraziando Freddie per aver ricordato Manuel Corticelli nel suo articolo del 19 marzo sul portale degli ...
PERSONAGGI
di redazione
I recenti disguidi di Istanbul, dovuti alla neve nel grande aeroporto internazionale, crocevia di migliaia di destinazioni, hanno riportato alla cronaca, specialmente in Kenya, l’importanza della figura degli assistenti aeroportuali, caposcalo e rappresentanti delle compagnie di charter o di linea,...
Kuki Gallmann aveva “una storia da raccontare”.
Questo romanzo è la sua storia.
Italiana, di Treviso, si trasferisce nel 1972 in Kenya con il secondo marito Paolo e il figlio Emanuele.
In un grandissimo ranch a Laikipia costruirà la sua nuova...
SCIAGURA
di redazione
E' il Kenya la nazione più colpita dal lutto internazionale dopo lo schianto al suolo del Boeing 737 MAX della...
PERSONAGGI
di redazione
Un grave lutto avvolge la comunità italiana di Malindi, ci ha lasciato uno dei decani della "colonia" italiana.
Il costruttore bresciano Renato Marini. Logorato da una lunga malattia, si è spento nella sua casa dietro il Galana Center, una delle...
ITALIANI
di Freddie del Curatolo
A poche ore dalla pubblicazione del volo di rientro organizzato dal Ministero degli Affari Esteri italiano, in ...
EVENTI
di Freddie del Curatolo
Malindi è un'isola per ora felice, benché ormai nessuno può dirsi tranquillo in quasi nessun angolo di mondo, grazie a coloro che fomentano guerre di interessi mascherandole da dispute ideologiche o religiose.
Il Festival Multiculturale che...
Appuntamenti
di redazione
L'appuntamento è da non perdere, per gli italiani che sono a Malindi e dintorni in questo periodo.
Sabato 15 ottobre alle ore 18 al Museo Nazionale di Malindi (ex DC office, dietro la piazzetta del cambio, Uhuru Garden) la direttrice...
SOLIDARIETA'
di redazione
Prosegue l'iniziativa degli italiani di Malindi e dintorni "Amatriciana solidale per i terremotati", i residenti e i villeggianti italiani in Kenya aiutano i connazionali colpiti dalla sciagura che ha toccato Lazio, Umbria e Marche.
EVENTI
di redazione
Un pranzo con musica per incontrarsi tra italiani in Kenya, organizzato da Comites, il Comitato degli Italiani all'Estero (organo consultativo dell'Ambasciata d'Italia in Kenya).
News
di redazione
Un documentario sugli italiani in Kenya. E' l'idea, appoggiata dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, del regista italiano Giampaolo Montesanto.
Montesanto ha da poco ultimato e messo in circolazione un lungometraggio simile, sui nostri connazionali in Eritrea ed è pronto...
EVENTI
di redazione
Sarà proiettato in anteprima a Malindi martedì 7 novembre il documentario del regista Giampaolo Montesanto "Italiani in Kenya".
La proiezione andrà in scena alle...
REPORTAGE
di redazione
ISTITUZIONI
di redazione
La sezione keniana del Comitato degli Italiani all'Estero (Co.Mi.Tes Kenya) si apre ancor più ai connazionali e per...
ITALIA
di redazione
Marco Cavalli, quarantacinquenne piemontese di Alessandria, è il nuovo Corrispondente Consolare Italiano a Watamu.
Lo ha reso noto ufficialmente l'Ambasciata d'Italia a Nairobi.
ISTITUZIONI
di Ambasciata d'Italia in Kenya
Il prossimo giovedì 1 novembre alle ore 19, presso la sala conferenze dell’Ocean Beach Resort di Malindi, il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya, Alberto Pieri...