EVENTI
24-11-2019 di Freddie del Curatolo
Quando gli italiani di Malindi riescono ad unirsi, possono scaturire solo belle iniziative e una causa comune può essere più facile da perseguire. Sembra lapalissiano, una frase di retorica ma per chi vive e si adopera da italiano in questa cittadina non lo è, anzi vi posso assicurare che è una delle cose più difficili da conseguire.
Grazie all’iniziativa dell’Ambasciata d’Italia in Kenya e alla manifestazione che il Ministero degli Affari Esteri italiano mette nel suo programma ogni anno, quest’anno la comunità italiana, attraverso i suoi ristoratori, può dimostrare di essere unita e di volersi promuovere come una sola entità.
Questo ovviamente non significa automaticamente successo, né un ritorno immediato, ma può essere il primo segnale di un percorso che sicuramente darà i suoi risultati.
In quest’ottica la giornata di promozione della settimana mondiale della cucina italiana, messa in atto all’Oasis Mall di Malindi, costituisce un unicum e un punto di partenza per promuovere l’italianità di Malindi stessa come un’eccellenza, un bene comune che diventa un valore aggiunto per tutto il comparto turistico.
Noi da anni spendiamo il nostro tempo e mettiamo ogni sforzo per dimostrare che è possibile far risorgere la destinazione turistica con tale valore aggiunto e di certo la ristorazione e l’intrattenimento basato sulla buona cucina, sul bere e sull’incontro che possono offrire i locali italiani sono la chiave per rilanciare l’intera economia di una regione di cui il turismo è sempre stato il business trainante.
Ieri, per tutto il giorno, grazie all’unità e alla disponibilità di dieci ristoranti, una NGO e due aziende italiane, una di import e l’altra di produzione casearia, abbiamo potuto offrire un assaggio di quello che sarà la manifestazione in scena da mercoledì prossimo 27 novembre a domenica 1 dicembre.
Dalle 10 di mattina abbiamo offerto assaggi e spiegato ricette, ingredienti e filosofie delle specialità italiane esposte, a decine di residenti keniani, turisti stranieri (anche francesi, spagnoli, tedeschi, americani) e a tanti immancabili connazionali. Con il sottofondo di musica lirica, da Pavarotti a Bocelli, da Enrico Caruso a Beniamino Gigli, tante persone sorprese hanno potuto gustare i panzerotti e panini del Malaika Beach, le pizze di Olimpia Club, Osteria Town e Kilili Baharini, le crocchette e i panzerotti de La Malindina, le frittate solidali di Karibuni, le bruschette di Bar Bar, Osteria e Leopard Point impreziosite dai prodotti d’importazione di Taste Italy di Watamu, i formaggi di MPL e le crostate di Baby Marrow e di Mimi Na Rangi. Due televisioni keniane hanno ripreso alcuni momenti di questa giornata particolare che ha coinvolto i passanti e incuriosito i turisti. Con una minima spesa e grazie alla partecipazione di volontari, abbiamo promosso tutta la gastronomia italiana di Malindi e il settore della ristorazione, compresi quelli che non hanno partecipato e non potranno che ottenere benefici dal nostro impegno.
Ora gli sforzi e la nostra passione sono rivolti alle giornate e alle serate da mercoledì 27 novembre in poi: partecipare deve essere molto più di un piacere, deve essere un modo di mostrare apprezzamento per chi si spende per il bene di questa cittadina che vive di turismo. Rileggetevi il programma della settimana e vedete di partecipare ad almeno uno degli eventi in cartellone. Sarà il modo migliore per sentirvi parte di una causa comune, basata non solo sul sentirsi italiani all’estero, ma anche sul piacere della buona cucina di casa nostra. Di seguito una gallery fotografica dei momenti migliori della giornata di sabato 23 novembre.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
LOCALI
di redazione
La Malindina per una sera si veste dei colori, degli aromi, dei sapori, delle musiche e dei costumi swahili della costa keniana.
Martedì sera...
LOCALI
di redazione
Domenica a Malindi spesso è sinonimo di una giornata in riva all'oceano indiano, tra...
WORLD WEEK OF ITALIAN CUISINE
di Leni Frau
Conto alla rovescia per la settimana internazionale della cucina italiana nel mondo, la ...
EVENTI
di redazione
Malindi quest'anno ha preparato un calendario davvero succulento di eventi dedicati non solo...
LOCALI
di redazione
Un mese e mezzo di meritate ferie, e uno dei punti di riferimento della ristorazione italiana ed internazionale a Malindi riapre i...
PROMOZIONE
di redazione
E' arrivato il momento: Malindikenya e Watamukenya aprono il loro ufficio italiano e si mettono a disposizione di chi vuole promuovere la sua attività in Kenya, di chi vuole vendere e acquistare una proprietà e di semplicemente cerca una consulenza...
EVENTI
di Freddie del Curatolo
In tutto il mondo, a partire dalla seconda metà di novembre si celebra la “Settimana Internazionale della...
BAR RISTORANTI
di Baby Marrow
Il Baby Marrow, rinomato ristorante italiano di Malindi, è stato recentemente rinnovato nel segno dell'arte e dell'immagine.
In un ambiente unico, raffinato ed elegante ma informale, è possibile godere di un menu ricco, vario e studiato per ogni tipo di palato e...
LOCALI
di redazione
Dall'apericena ad un vero e proprio dinner nello stile Malindina, questo venerdì nello storico locale dove gli eventi sono sempre di classe e in una cornice magica e...
LOCALI
di redazione
Giovedì sera il Tangeri Lounge di Malindi propone un viaggio sensoriale dal Kenya verso l'Etiopia, dai...
LOCALI
di redazione
Dopo mesi di chiusura forzata a causa della pandemia, una buona...
LOCALI
di redazione
Proseguono gli appuntamenti musicali del Baby Marrow Art & Food Restaurant di Vasco Da Gama a Malindi. Il locale che si sta sempre più identificando con l'unione tra buona cucina ed eventi culturali e che privilegia la commistione tra creatività locale...
LOCALI
di redazione
Un “Mambo Italiano” al Tangeri Lounge di Malindi, per passare insieme una serata piena di ...
EVENTI
di redazione
Riprendono gli appuntamenti musicali del Baby Marrow Art & Food Restaurant di Vasco Da Gama a Malindi.
Il locale che si sta sempre più identificando con la commistione tra buona cucina ed eventi culturali e che privilegia la commistione tra...
LOCALI
di redazione
In anticipo rispetto all’arrivo dell’alta stagione e in coincidenza con la Settimana...