Ambiente

NEWS

Malindi si ferma per la pulizia del centro

L'iniziativa mensile dei cittadini ha attratto istituzioni e turisti

11-08-2019 di Freddie del Curatolo

La quinta pulizia mensile di una zona di Malindi ha attratto ancora più cittadini delle volte precedenti, con una partecipazione senza precedenti delle istituzioni nazionali e locali, di dirigenti e politici ma anche di rappresentanti di piccole associazioni e finalmente anche qualche turista.
Le forze dell'ordine della cittadina hanno partecipato offrendosi per la sicurezza dell'esercizio e della manifestazione, chiudendo le strade comprese nel percorso che, sabato mattina a partire dalle 8, andava dalla rotonda (Total Petrol Station) alla Stazione di Polizia attraverso Kenyatta Road e da qui al Casinò, per poi fare ritorno sulla stessa strada e concludere alla piccola discarica di fronte al Lawfords e al deposito della farina Taifa, uno degli scandali della cittadina. Erano presenti i Ministri della Sanità e della Cultura della Contea di Kilifi, il Kenya Wildlife Service, il direttore nazionale della NEMA, la massima autorità dell'Ambiente, che ha letto un comunicato del suo Ministro che ha lodato l'iniziativa dei cittadini responsabili di Malindi. C'era il parlamentare Owen Baya con il team della sua Fondazione, il Capo della Polizia (OCPD), il Comandante della Polizia di Contea, il Prefetto (County Commissioner).
C'erano i rappresentati delle associazioni che tra i loro propositi hanno quello di rendere Malindi più sana, sicura e pulita e di salvaguardare il territorio e le nuove generazioni: Progress Welfare Association Malindi, Meda, Kenya Association of Women in Tourism e altre. Hanno dato il loro contributo, in tempo e persone, attività come Jambojet, Kenya Commercial Bank, PlanHotel, Leopard Beach Point, Cozy Point Homes, Italian Supermarket, Earthland Properties, Triple B. Hanno contribuito il mobiliere Naran e il costruttore Bilal che hanno messo a disposizione i loro camion, Kassamjee, Dj Dulla, Al Razak. C'eravamo noi e Malindians per la promozione e il marketing. 
Oltre duecento persone armate di guanti, rastrelli e sacchi per la raccolta differenziata, hanno camminato e ripulito le strade, ma soprattutto hanno dato ancora l'esempio di quello che nel proprio piccolo ognuno dovrebbe fare davanti alla propria attività ogni giorno. Senza aspettare che siano gli altri a pensarci, o la logica del "io pago le tasse" (che poi spesso non è nemmeno vero). Ormai siamo vaccinati e sappiamo come funziona, e vivere tra la sporcizia, che nel caso di Malindi alla fine si riversa nell'Oceano Indiano, non giova a nessuno né farà mai cadere i governi.
La buona notizia è che queste attività propositive create di concerto con le istituzioni stanno funzionando e sicuramente porteranno a qualcosa di positivo per far tornare Malindi a splendere. Noi ne siamo convinti!

TAGS: pulizia malindiambiente malindienvironment malindiclean up malindi

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Sabato 21 settembre in tutto il mondo si celebra la giornata internazionale della pulizia delle...

LEGGI L'ARTICOLO

Il movimento Malindi Green And Blue e i suoi clean up, le giornate di pulizia mensile, hanno...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo sei mesi di lockdown nella tutela dell’ambiente, dove per fortuna gli esseri umani ...

LEGGI L'ARTICOLO

Una giornata davvero fantastica a Mambrui, per il primo Clean Up del Paese a nord di ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Un evento è qualcosa che si consuma in una sola volta, come un cioccolatino o una ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Movimento Malindi Green And Blue, coordinato dalla Progress Welfare Association of Malindi, è ...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Dopo la pulizia della spiaggia con il KWS di sabato scorso, questa settimana l’undici gennaio si torna a,,,

LEGGI L'ARTICOLO

Per il settimo mese di seguito i cittadini responsabili di Malindi riuniti sotto l’egida del movimento...

LEGGI L'ARTICOLO

L’appuntamento è fissato per questo pomeriggio alle 15 sulla spiaggia di Silversand, davanti all’Osteria...

LEGGI L'ARTICOLO

Per la dodicesima volta consecutiva ogni mese, più altre iniziative estemporanee, il movimento Malindi Green...

LEGGI L'ARTICOLO

Dal prossimo anno, ed esattamente dal 18 gennaio 2020 ogni terzo sabato di ogni mese, anche...

LEGGI L'ARTICOLO

Questo sabato, 9 novembre, sarà la nona volta che un gruppo sempre più folto di cittadini di ...

LEGGI L'ARTICOLO

I negozianti della città vecchia che si preparano all'alta stagione hanno osservato prima con curiosità, poi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

"Gli albergatori si uniranno al movimento Malindi Green And Blue e a tutti i cittadini per...

LEGGI L'ARTICOLO

Il settimo Malindi Clean Up Day ha rappresentato l’apoteosi di questi esercizi mensili dei cittadini ...

LEGGI L'ARTICOLO

Dal prossimo novembre a Malindi tornerà l’esercizio di pulizia mensile che si era interrotto...

LEGGI L'ARTICOLO