STORIE
06-10-2018 di redazione
Allarme nella società swahili, le ragazze non arrivano più vergini al matrimonio.
L’era moderna ha portato cambiamenti sociali non solo in Kenya, ma anche nell’austera e conservatrice società di matrice islamica molto presente sulla costa.
Come riferisce un’inchiesta del settimanale Nairobian, i matrimoni combinati e le feste tradizionali legati alle nozze sono in calo per mancanza di…vergini.
Questa infatti è sempre stata una delle prerogative legate alle cerimonie mussulmane swahili.
“Le spose vergini swahili un tempo erano comuni a Mombasa come le spiagge di sabbia bianca della costa meridionale – scrive l’editorialista del Nairobian – gli unici matrimoni che vedevano un uomo sposare una donna non più vergine era quando si trattava di una vedova o di una donna divorziata. Ora, le vergini sono scarse come i viaggi notturni in autobus”.
Insieme alle ragazze illibate, sta scomparendo anche un rito tradizionale, quello detto del “lenzuolo rosso”, che non è distante da certe tradizioni della Sicilia e del Sud Italia in generale, fino a mezzo secolo fa.
Un lenzuolo bianco con il sangue della sposa veniva esposto la mattina dopo la prima notte di luna di miele come prova che il marito aveva per primo “aperto la breccia”. Un motivo di vanto non solo per l’uomo, ma soprattutto per i genitori della sposa che ne potevano confermare la dignità, il tutto tramite la testimonianza di un addetto, chiamato kungwi.
“Oggi – prosegue la brillante disamina del Nairobian – la verginità è un valore che si perde più velocemente di quello della moneta nazionale dello Zimbabwe. Quella cerimonia è ormai stata accantonata”.
Uno degli ultimi “kungwi” ha dato la colpa ai social network, che espongono giovani e giovanissime agli incontri prematrimoniali, relazioni segrete e occasionali che fanno sì che sia difficile mantenere la castità.
Il problema principale per le giovani ragazze, più che essere accettata dallo sposo, è non perdere la fiducia e le risorse della famiglia. Quindi sono fiorenti a Mombasa centri di chirurgia plastica che “ricostruiscono” la verginità. E per il lenzuolo ci vorrà sangue di capra e una mancetta supplementare al kungwi.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
EVENTI
di redazione
Una due giorni per celebrare la cultura e le tradizioni della costa keniana.
Il "Coastal Cultural Festival" si terrà all'Ocean Beach Resort da venerdì 21 a sabato 22 dicembre, tutto il...
NEWS
di redazione
Niente più matrimoni tra uomini adulti e ragazzine minorenni in Kenya.
La tendenza ...
NEWS
di redazione
"In Kenya è pieno di stranieri che si sposano solamente per ottenere visti permanenti per stare in Kenya e condurre le proprie attività, specialmente in maniera illegale. Questa cattiva abitudine deve finire".
Il Ministro "di Ferro" degli Interni Fred Matiang'i...
LOCALI
di redazione
La cucina Habesha dell’Etiopia è un vero e proprio viaggio sensoriale, che ...
LUOGHI
di redazione
Il giorno di Natale sulla costa del Kenya è sempre un po' speciale.
Il sogno delle feste al caldo attira migliaia di...
EVENTI
di Freddie del Curatolo
Malindi è un'isola per ora felice, benché ormai nessuno può dirsi tranquillo in quasi nessun angolo di mondo, grazie a coloro che fomentano guerre di interessi mascherandole da dispute ideologiche o religiose.
Il Festival Multiculturale che...
SOCIETA'
di redazione
Sarà un ramadan insolito, minore anche per i mussulmani del Kenya ed in particolare i tanti che...
NEWS
di redazione
La Contea di Kilifi ha deciso di applicare importanti misure restrittive per locali, luoghi e modalità di ritrovo pubblici ...
EMERGENZA
di Freddie del Curatolo
Mentre il Kenya supera quota 200 casi ufficiali di positività al Coronavirus dopo un mese esatto dal “paziente zero”...
NEWS
di redazione
E' terminato il mese di digiuno sacro dei mussulmani, il Ramadan che sulla costa del Kenya ha coinvolto una buona parte della popolazione di credo islamico.
Dopo i consueti 29 giorni di pulizia spirituale, durante i quali dall'alba al tramonto...
SAFARI
di redazione
Quando diciamo che il Kenya è uno dei Paesi simbolo dell’Africa perché ha, racchiusa nel suo territorio, ...
LOCALI
di redazione
Anche col nuovo anno i venerdì sera dello storico e rinnovato hotel ristorante La Malindina, il salotto buono di Malindi, sono all'insegna...
RISTORANTI
di redazione
Osteria Beach è il ristorante con servizio spiaggia e lettini del marchio "Osteria".
Aperto nel
Il programma di settembre dello storico e rinnovato hotel ristorante La Malindina, il salotto buono di Malindi, è...
LOCALI
di redazione
E' una delle location più richieste del litorale tra Malindi e Watamu e non solo per...
LOCALI
di redazione
La Malindina per una sera si veste dei colori, degli aromi, dei sapori, delle musiche e dei costumi swahili della costa keniana.
Martedì sera...