Storie

STORIE

Micaela, vende tutto per i bambini di Likoni

Ex pubblicitaria, ha lasciato l'Italia e sposato la solidarietà in Kenya

11-01-2015 di Freddie del Curatolo

Ha lasciato l’Italia e il suo lavoro di pubblicitaria, per lavorare in un “children center” sulla costa keniota e costruire un dormitorio per i bambini.
E’ la storia di Micaela De Gregorio, pubblicitaria monzese, che dopo un licenziamento e qualche colloquio seguente non andato a buon fine, ha deciso di vendere il suo monolocale e trasferirsi in Kenya. Quarantacinque anni, una laurea in comunicazione e una serie di lavori più o meno appaganti in provincia di Milano, da consulente web ad operatrice in un call center.
Poi la decisione di mollare tutto e di vendere l'unica sua proprietà, l'unica sicurezza occidentale, per dedicarsi agli altri in maniera autonoma.
Ora vive a Shelly Beach, non lontano dallo slum di Likoni, dove sta aiutando una Ngo a gestire l’orfanotrofio Child of Mercy e, con parte del ricavato della vendita della sua casa italiana, a costruire un dormitorio per i 45 bambini ospiti della struttura, che hanno dai 3 ai 17 anni.
“Ho scelto di aiutare questi bambini e accompagnarli a diventare grandi, facendoli andare almeno fino al college, spero anche all’università. Ma il mio piccolo monolocale non può fare tutto”  spiega la ragazza brianzola al quotidiano Il Giorno.
La storia di Micaela è quella di molti giovani e meno giovani italiani che hanno scelto non solo  di cambiare vita, ma di affrontare coraggiosamente una sfida aiutando chi è meno fortunato, pur senza avere risorse infinite.

TAGS: volontaria kenyade gregorio kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Aveva un carattere forte, anarchico e votato al sacrificio, anche estremo, quasi ...

LEGGI L'ARTICOLO

A partire dal 25 marzo 2018, i clienti Air France potranno volare verso Nairobi (Kenya) da Parigi-Charles de Gaulle grazie a 3 nuove frequenze settimanali.
I voli saranno operati da...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un pensiero per Silvia Romano, la volontaria italiana rapita in Kenya ormai 195 giorni fa, è stato rivolto dall'Ambasciatore...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Una serata all'insegna dell'amicizia e del piacere di stare insieme nell'atmosfera da "trattoria" del People Bar & Restaurant.
Lunedì sera, 13 febbraio, Freddie e Sbringo in versione acustica incontrano l'amico cantautore Andrea Parodi, amico di tanti songwriter americani e italiani,...

LEGGI TUTTO

Da troppi giorni non si hanno più novità riguardo alle ricerche di Silvia Romano, la volontaria ventitreenne dal 20 novembre scorso in mano ai suoi rapitori, che l'hanno...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Metti una sera in Toscana tra un grande musicista figlio d'arte e un raccontatore figlio (adottivo) del Kenya ed esce fuori qualcosa di unico e sottolineato da continui applausi del pubblico presente.
Venerdì sera è andata in scena una serata...

LEGGI TUTTO

Una domenica di preghiere, canti, unità tra cattolici, protestanti e islamici della costa keniana per solidarietà con gli italiani pensando alla volontaria Silvia Romano, rapita ormai da undici giorni da una banda di criminali nel villaggio di Chakama.
Quasi ogni...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

"Un volo Kenya Airways da Milano a Mombasa, ci stiamo lavorando".
Parole (che speriamo siano seguite dai fatti) del Ministro del Turismo del Kenya Phyllis Kandie, che ieri ha presenziato nella Kenya House di Via san Gregorio a Milano alla...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Questo "muretto" è dedicato a tutte le persone che hanno avuto a che fare con il Kenya, in vacanza, per lavoro, ospiti di un amico, per volontariato o altra scelta volontaria e involontaria, e hanno conosciuto la magia di questo...

inviate una mail a info@malindikenya.net

Una ricerca dell'Università di Zurigo e i successivi esperimenti sul campo in Kenya, hanno rivelato una nuova procedura per riconoscere i sintomi della malaria: attraverso l'odore della pelle e del cuoio capelluto.
Gli studiosi...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

“Malindi e la costa keniana sono un luogo perfetto per fare cinema e lo abbiamo dimostrato con una ...

LEGGI L'ARTICOLO

Una ragazza italiana di 23 anni è scomparsa ieri sera, forse a causa di un rapimento successivo ad una rapina a mano armata nell'entroterra di Malindi, nel villaggio di Chakama.
Secondo i...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Ancora un rinvio nel processo a tre degli uomini che avrebbero fatto parte della banda che ...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Vicepresidente del Kenya William Ruto è a Roma per una visita programmata per rinforzare i rapporti bilaterali, specialmente in chiave economica, tra Kenya ed Italia. A margine di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E' ormai ufficiale, Checco Zalone girerà parte del suo nuovo film a Malindi.
La scelta sulla cittadina keniota, che però nel film non sarà identificata come tale ma che sarà l'emblema di un'altra Africa, turistica ma più instabile politicamente, è...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sono stati rilasciati e già in viaggio per Malindi i due ragazzi italiani fermati ieri dalla polizia del villaggio di Ngao, nella regione keniana del Tana River, dove a loro...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO