Ultime notizie

TURISMO

Turismo italiano in Kenya in ripresa nel 2020

Dati positivi nelle prime settimane da tutto il settore

10-02-2020 di redazione

Il turismo italiano in Kenya è in ripresa: lo dicono i dati degli hotel e dei bed & breakfast della costa keniana, le presenze nelle case private, i numeri delle agenzie di safari di terra e di mare, dei ristoranti e delle altre principali attività di attrazione per turisti.
Dopo il preoccupante calo di ingressi nel Paese del 2019, espresso dal Ministero del Turismo keniano con un poco lusinghiero 10 per cento in meno rispetto all’anno precedente, Dall’inizio del 2020 si tornano a segnalare presenze simili a quelle del 2018 che fanno ben sperare, in proiezione.
Nell’anno appena trascorso, infatti, il calo verticale si era verificato proprio a partire da febbraio e lenti segnali di ripresa si erano avuti solo a fine luglio, mentre ottobre e novembre erano stati mesi addirittura migliori di dicembre, per gli ingressi nel Paese da parte di connazionali.
Quest’anno invece si segnalano molti nuovi arrivi nelle prime settimane dell’anno, superiori agli ultimi mesi del 2019: gli hotel sono ancora pieni e personalmente noi di malindikenya.net siamo andati nei giorni scorsi a verificare la situazione a Watamu. Anche strutture non affiliate al nostro portale e non allineate per una migliore promozione turistica, sponsorizzando il nostro lavoro, come ad esempio il Blue Bay Village e il Garoda Resort, registrano un ottimo afflusso di turisti.
Seven Island, Crystal Bay e Jacaranda hanno pochissime camere libere e continuano ad arrivare prenotazioni. I charter Neos settimanali, di cui uno diretto su Mombasa senza scalo a Zanzibar, sono sempre pieni di connazionali che vengono a fare vacanza e ci si augura che questo viavai di turisti possa proseguire fino a Pasqua. I ristoratori segnalano ancora ottime presenze, a Malindi numericamente i villeggianti sono più dell’anno scorso, anche se forse spendono meno. Ma c’è tuttavia soddisfazione per chi gestisce il comparto gastronomico e dell’intrattenimento.
Stagione ancora forte anche per le agenzie safari, complice la pioggia che ha reso la natura della savana meravigliosa, anche se certe piste nei parchi sono difficilmente praticabili. C’è spesso gran traffico di fuoristrada e pulmini sulle arterie principali dello Tsavo Est, e non è sempre facile scorgere gli animali che hanno tante zone dove procurarsi cibo. Ma l’esperienza continua ad attrarre migliaia di vacanzieri. Così come il cosiddetto “safari blu” al Parco Marino di Malindi e Watamu. Sono segnalate intere famiglie di delfini, e la voce si sparge di settimana in settimana aumentando le prenotazioni per le gite marine in barca o in dhow.
Tutto questo al di là delle note dolenti che chi vive o frequenta assiduamente Malindi conosce: strade, spiaggia lambita dai detriti portati dal fiume Sabaki, razionamento dell’acqua. Ma evidentemente sono problemi che non frenano più di tanto chi ha scelto questa destinazione per i suoi lati belli e le sue unicità.

TAGS: turismo kenyaitaliani kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

http://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

"Stiamo lavorando al collegamento diretto tra l'aeroporto di Malpensa e quello di Malindi". 
Una dichiarazione forte, importante, perché arriva direttamente da Phyllis Kandie, Ministro del Turismo del Kenya. 

LEGGI TUTTO

Il rimpasto del Governo voluto dal Presidente Uhuru Kenyatta per fronteggiare una crisi politica dovuta a scandali e truffe che hanno coinvolto alcuni ministri, ha fatto sì che al Ministero del Turismo tornasse una vecchia conoscenza degli imprenditori e dei...

LEGGI TUTTO

"E'una notizia molto positiva quella che riguarda l'adeguamento dell'aeroporto di Malindi ai voli lungo raggio e che conferma il lavoro svolto in questi anni dal governo per avere uno scalo nel posto in Kenya tra i piu graditi agli italiani.
Sono...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala ieri a Milano ha incontrato prima i Tour Operator, poi rappresentanze di imprenditori e di associazioni e infine i giornalisti, in una mattinata che lo ha visto dispensare ottimismo e "fare squadra"...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Non facciamoci illusioni, particolarmente noi italiani conosciamo i politici e il "politichese", ma la dichiarazione del Governatore della Contea di Kilifi Amason Jeffah Kingi è...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E' una storia che si ripete ogni anno: alla giornata internazionale della pulizia delle spiagge, a cui Malindi partecipa grazie all'organizzazione del Kenya Wildlife Service nella sede del Parco Marino, partecipano molti studenti, tanti volontari locali e anche qualche straniero,...

LEGGI TUTTO

L'appuntamento è da non perdere, per gli italiani che sono a Malindi e dintorni in questo periodo. 
Sabato 15 ottobre alle ore 18 al Museo Nazionale di Malindi (ex DC office, dietro la piazzetta del cambio, Uhuru Garden) la direttrice...

LEGGI TUTTO

"Un volo Kenya Airways da Milano a Mombasa, ci stiamo lavorando".
Parole (che speriamo siano seguite dai fatti) del Ministro del Turismo del Kenya Phyllis Kandie, che ieri ha presenziato nella Kenya House di Via san Gregorio a Milano alla...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Si è conclusa la fiera del turismo di Rimini TTG incontri, con un buon riscontro per la Contea di Kilifi che si presentava autonomamente dal Ministero del Turismo del Kenya, grazie alla collaborazione con Jacaranda Resort e alla consulenza di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Se il Ministero del Turismo del Kenya vuole differenziare il marketing e la promozione di Malindi e Watamu, rendendole mete autonome e distinte, ci sarà un motivo. 

LEGGI TUTTO

Il Ministro del Turismo Najib Balala ha annunciato una nuova iniziativa per rilanciare il turismo, particolarmente sulla costa keniana, dove a suo dire molte strutture alberghiere sono ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Lo ha annunciato il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala: il Governo keniano vuole veder atterrare voli delle compagnie aeree low cost sulla costa, per incrementare il turismo particolarmente delle spiagge e dei safari nei parchi vicini.
La richiesta...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il 2015 e il 2016 saranno gli anni decisivi per il turismo in Kenya. 
Di questo sono convinti un po' tutti i tour operator europei che hanno a che fare con il Paese africano e che hanno investito nella gestione...

LEGGI TUTTO

Seconda serata settimanale dello spettacolo a puntate sui "BIG 5", questa sera giovedì ...

LEGGI L'ARTICOLO

Tra le tante opere e infrastrutture che il Ministero del Turismo ha chiesto al Governo di ultimare, per migliorare la ricettività e i servizi delle località della costa keniota, c'è anche la strada asfaltata costiera che collegherebbe Malindi a Watamu.
In...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Prosegue l'iniziativa degli italiani di Malindi e dintorni "Amatriciana solidale per i terremotati", i residenti e i villeggianti italiani in Kenya aiutano i connazionali colpiti dalla sciagura che ha toccato Lazio, Umbria e Marche.

LEGGI TUTTO