NEWS
17-08-2020 di redazione
Una “Campagna per la pulizia del Kenya” è stata annunciata sabato scorso dal Presidente Uhuru Kenyatta durante l’inaugurazione di un nuovo parco nella Capitale Nairobi.
Finalmente il Governo keniano ha raccolto le richieste delle tante associazioni ambientaliste (e della moglie Margaret, fervente ecologista) che già si sono organizzate in merito, prima tra tutte “Malindi Green And Blue”, l’iniziativa che ha visto diverse componenti della comunità della cittadina costiera unirsi ed organizzare per un anno, da marzo 2019 fino alla chiusura decretata purtroppo dal Covid-19, la pulizia mensile di una zona del territorio urbano.
Il Presidente ha detto che la "Campagna per la pulizia del Kenya" partirà ufficialmente il 1 settembre 2020 e sarà guidata dai quadri degli Ufficiali dell'Amministrazione del Governo Nazionale (NGAO).
"La campagna sarà coordinata dai funzionari dell'amministrazione del governo nazionale a livello locale, che lavoreranno insieme alle comunità e alle parti interessate sia all'interno che all'esterno del governo per migliorare il ripristino, la conservazione e la gestione dell'ambiente - ha detto il Presidente – questa iniziativa migliorerà non solo gli sforzi che si stanno compiendo a livello di condizioni ambientali, ma anche quelli per innalzare il livello igienico-sanitario nel Paese. Nell'ambito della campagna di pulizia del Kenya, i leader locali sono invitati a coinvolgere in modo costruttivo i membri vulnerabili delle loro comunità locali e i gruppi emarginati come le donne, i giovani e le persone che vivono con disabilità”.
Non a caso il Presidente ha annunciato questa iniziativa, che probabilmente sarà mensile e si pone sulla falsariga di quella settimanale del suo collega Paul Kagame in Ruanda, durante l’inaugurazione del Michuki Memorial Park, un nuovo polmone verde a Nairobi dedicato alla memoria dell’ex Ministro dell’Ambiente John Michuki, che ha svolto un ruolo chiave nella bonifica del Nairobi River e delle zone attigue durante il suo mandato al Governo.
Il presidente Kenyatta ha sottolineato che, oltre al Michuki Park, il governo sta lavorando al rinnovamento di diversi altri spazi verdi all'interno della città, tra cui Nairobi Arboretum, la Karura Forest, il City Park e la foresta di Ngong Road.
“Stiamo mirando ad una copertura forestale nazionale del 10%. Speriamo di estendere questa rinascita del nostro ambiente o quello che io chiamo il “rinascimento verde” a tutte le contee della Repubblica - ha concluso Kenyatta, ammettendo gli errori del recente passato - Come governo, non abbiamo fatto abbastanza per far crescere la responsabilità civica dei cittadini nel prendersi cura degli spazi verdi, fondamentali per farci respirare e sostenere la crescita delle città, di cui i parchi sono anche luoghi di ritrovo, espressione, ricreazione e riflessione popolare. Ricordiamo che proprio in un parco, Kamukunji Grounds, per la prima volta è stata posta la questione dell’Indipendenza del Kenya”.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
AMBIENTE
di redazione
Sabato 21 settembre in tutto il mondo si celebra la giornata internazionale della pulizia delle...
AMBIENTE
di redazione
L’appuntamento è fissato per questo pomeriggio alle 15 sulla spiaggia di Silversand, davanti all’Osteria...
AMBIENTE
di redazione
Il movimento Malindi Green And Blue e i suoi clean up, le giornate di pulizia mensile, hanno...
AMBIENTE
di Leni Frau
Una giornata davvero fantastica a Mambrui, per il primo Clean Up del Paese a nord di ...
AMBIENTE
di Malindi Green and Blue
Si svolgerà il prossimo sabato, 13 di luglio, la quarta giornata mensile di pulizia e sensibilizzazione...
AMBIENTE
di redazione
Un evento è qualcosa che si consuma in una sola volta, come un cioccolatino o una ...
APPUNTAMENTI
di Leni Frau
Dopo la pulizia della spiaggia con il KWS di sabato scorso, questa settimana l’undici gennaio si torna a,,,
NEWS
di redazione
"Gli albergatori si uniranno al movimento Malindi Green And Blue e a tutti i cittadini per...
AMBIENTE
di Leni Frau
Dal prossimo novembre a Malindi tornerà l’esercizio di pulizia mensile che si era interrotto...
AMBIENTE
di Leni Frau
Dopo sei mesi di lockdown nella tutela dell’ambiente, dove per fortuna gli esseri umani ...
AMBIENTE
di Leni Frau
Per la dodicesima volta consecutiva ogni mese, più altre iniziative estemporanee, il movimento Malindi Green...
AMBIENTE
di Leni Frau
Continuità e buona volontà, questo il segreto per raggiungere obbiettivi tangibili. I residenti di Mambrui si ...
AMBIENTE
di redazione
E' una storia che si ripete ogni anno: alla giornata internazionale della pulizia delle spiagge, a cui Malindi partecipa grazie all'organizzazione del Kenya Wildlife Service nella sede del Parco Marino, partecipano molti studenti, tanti volontari locali e anche qualche straniero,...
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
Il settimo Malindi Clean Up Day ha rappresentato l’apoteosi di questi esercizi mensili dei cittadini ...
MALINDI GREEN AND BLUE
di Freddie del Curatolo
Dopo soli otto mesi di onorato servizio e di ottimo lavoro per il bene di Malindi, il Capo della...
AMBIENTE
di Leni Frau
I negozianti della città vecchia che si preparano all'alta stagione hanno osservato prima con curiosità, poi...