LOCALI
08-12-2018 di Freddie del Curatolo
Tra qualche mese compirà 35 anni.
Quando Mario Frascione, per gli amici Mimì, aprì le porte della sua villa africana agli amanti della compagnia e della buona cucina, a raffinati artisti e uomini d'affari, stilisti ed altleti, musici e gente dello spettacolo (ma anche "comuni mortali" innamorati dell'Africa, della bellezza e della libertà) era il 1984.
Ex campione di nuoto con una stazza alla Bud Spencer, animatore delle serate versiliane e cultore del mangiare e bere bene, con una fantastica matrona napoletana ai fornelli come madre, Mimì era arrivato a Malindi con una vespa e i soldi per acquistare un terreno, nemmeno sul mare.
Quando la casa-ristorante fu pronta, quasi si vergognava di far pagare il conto ai clienti, così presentava la lista della spesa e chiedeva "dividiamo"?
D'altronde a quei tempi un'aragosta costava 500 lire, un piatto di granchi di Lamu come un panino su un treno italiano.
In poco tempo accanto alla casa-ristorante, battezzata "La Malindina", in onore alla Capannina di Forte dei Marmi, erano sorti alcuni cottage che ospitavano i clienti amici: da Giorgio Armani a Nicola Pietrangeli, dal presidente del Napoli (squadra di cui Mimì era tifosissimo) Corrado Ferlaino a tanti altri. Le serate della Malindina non erano mai banali, erano quasi sempre feste che culminavano in "tutti in piscina!", e in ciucche micidiali.
E...come si mangiava!
Con Mimì e con il figlio Vittorio "Toti", la Malindina ha vissuto anni di gloria, come eccellenza della ristorazione e dell'accoglienza di Malindi.
La capacità del padrone di casa di attirare turisti di alto profilo e di creare un'aura magica in cui coesistevano mondanità ed avventura, eleganza e libertà, ha posto le basi per la miglior Malindi italiana mai esistita.
Nel decennio dei Novanta la famosa cena di pesce "tutto compreso" era una delle attrazioni della vacanza, anche di chi andava nei villaggi turistici, al pari di un safari o dell'escursione agli atolli di Mayungu (che ancora, fortunatamente, non si chiamavano "Sardegna 2").
Con le storie, gli aneddoti e le leggende della Malindina si potrebbe scrivere un libro e più di una volta io e l'amico Toti ci abbiamo pensato.
Oggi, dopo essere passata di mano nel 2012 ed aver lavorato e riposato un po', la Malindina vuole riportare a bordo piscina le atmosfere, l'eleganza informale e il senso di condivisione e amicizia che ha contraddistinto il locale più orgogliosamente italiano e allo stesso internazionale di Malindi.
Dal 10 dicembre, oltre ad essere boutique hotel, la Malindina organizzerà cene ed eventi speciali sotto la sapiente guida di Aldo, tra concerti, aperitivi ed altro che per ora è una grande sorpresa e di cui parleremo in seguito.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
LOCALI
di redazione
La formula "All you can eat" arriva anche nel salotto più piacevole ed aggregativo di...
LOCALI
di redazione
La Malindina si propone sempre più come la "casa di tutti" a Malindi.
Lo storico ...
EVENTI
di redazione
Il fashion e la voglia di vacanza si trasferiscono da Nairobi a Malindi e inaugurano...
LOCALI
di redazione
Il lungo weekend “gourmet” del ristorante hotel La Malindina all’insegna dell’eleganza e...
LOCALI
di redazione
La cucina Habesha dell’Etiopia è un vero e proprio viaggio sensoriale, che ...
EVENTI
di redazione
Un San Valentino particolare alla Malindina, nell'atmosfera unica ed indimenticabile dello storico locale della cittadina.
Questo...
EVENTI
di redazione
Il concerto di Natale di Malindi è nella storica ed elegante location della Malindina.
L'appuntamento è per...
EVENTI
di redazione
I primi saluti di Natale di quest’anno a Malindi, le classiche “Christmas Carols” si ...
LOCALI
di redazione
Le piogge fanno bene alla Natura Africana e se un’attività di Malindi ha la fortuna di essere...
LOCALI
di redazione
Divertimento, incontri, musica, giornate per famiglie e serate sexy, con la buona cucina e i...
LOCALI
di redazione
Un sabato sera nella pace e nell’eleganza del ristorante La Malindina, con musica dal vivo proposta da ...
La serata-evento di sabato 25 giugno, con la mostra "Mijikenda" di Leni Frau e lo spettacolo di racconti, poesie...
LOCALI
di redazione
Un weekend all'insegna dell'incontro, del piacere e della buona cucina in un'atmosfera davvero unica, quella...
RICORDI
di Freddie del Curatolo
Baracche di legno e makuti e niente “mabati” o lamiere, strade semideserte e pulitissime, solcate da...
VIAGGI
di Leni Frau
Dal Sudafrica a Malindi in automobile per tornare là dove nacque l’amore per il Continente dove vivono da...
APPUNTAMENTI
di redazione
Dopo la brillante sfilata di moda balneare di domenica scorsa, questa settimana, domenica...