CORONAVIRUS
21-11-2020 di redazione
Scende la percentuale di casi di Covid-19 rispetto ai tamponi eseguiti in Kenya.
E’ questo il dato più importante dell’ultima giornata di screening a livello nazionale. Numeri che autorizzano ad un cautissimo ottimismo, perché fotografano più di ogni altra cifra registrata in 24 ore la possibile proiezione nazionale dell’incidenza della pandemia.
Dalla media del 17% fatta rilevare nelle prime due settimane di novembre, definite dal Ministero della Sanità le peggiori di sempre, siamo passati al 14,5 dei due giorni precedenti e al 12% di ieri, venerdì 20 novembre.
La speranza è che anche in presenza di un quantitativo notevole di tamponi (ieri sono stati solo 8.660) le percentuali possano tenere per tornare ai livelli che avevano consigliato al Presidente Kenyatta di riaprire il Paese. Tutto questo per scongiurare la possibilità che alcune contee possano essere chiuse durante le vacanze di Natale. Soluzione prospettata dal Ministro della Sanità Mutahi Kagwe che ha comunque escluso un lockdown nazionale, a meno di impennate impreviste.
In ogni caso il Kenya non è affatto fuori pericolo, lo dimostra il fatto che l’Organizzazione Mondiale della Sanità lo ha inserito insieme ad altre 18 Nazioni africane in quelle definite “sotto osservazione”.
Tra queste ci sono anche realtà come il Sudafrica, che ha affrontato uno dei più duri e lunghi lockdown continentali e la Nigeria, dove le proteste di piazza hanno minato la sicurezza pubblica e di conseguenza reso più difficile il contenimento del virus.
Il Kenya invece è sotto torchio soprattutto per l’inosservanza di regole e protocolli da parte dei suoi cittadini che, specialmente nelle aree rurali, sembrano essere totalmente indifferenti alla possibile incidenza del Covid-19 nelle loro vite.
Nelle ultime 24 ore intanto il Kenya ha registrato 1.048 casi ufficiali di positività (30 di questi sono stati rilevati da cittadini stranieri).
Sono 19 i decessi collegati alla malattia, che portano il totale della mortalità nazionale da Coronavirus a 1349.
326 pazienti sono guariti, 219 dal programma di assistenza domiciliare, mentre 107 sono stati dimessi da vari ospedali. I recuperi totali sono ora pari a 50.984.
Ci sono tuttora 1.114 pazienti ricoverati in vari ospedali in tutto il Paese, mentre 6.332 sono in cura a domicilio. 52 pazienti sono in terapia intensiva, 28 dei quali sono in supporto ventilatorio e 24 in ossigeno supplementare. Altri 71 pazienti sono assistiti con ossigeno supplementare, di cui 70 sono nei reparti generali, mentre solo uno è nell'Unità di Alta Dipendenza (HDU).
Distribuzione nelle contee: Nairobi conduce con 408, Kericho 84, Mombasa 80, Kiambu 71, Busia 52, Migori 36, Uasin Gishu 35, Kisumu e Machakos25, Kajiado 23, Siaya 18, Bungoma 15, Nakuru 13, Kakamega 14, Taita Taveta 12, Bomet, Makueni e Nyeri 11, Kilifi e Laikipia 10, Baringo, Nandi e Kwale 9, Meru 8, Vihiga 6, Murang'a, West Pokot, Mandera e Kitui 5, Kirinyaga 4, Trans Nzoia 3, Embu 3, Elgeyo Marakwet, Narok, Tharaka Nithi, Garissa e Tana River 2, Homa Bay, Turkana e Nyamira 1.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
CORONAVIRUS
di redazione
Salgono i casi e aumentano i tamponi, ma soprattutto torna a salire sopra i livelli di ...
CORONAVIRUS
di redazione
Nel giorno della riapertura ai viaggiatori internazionali, il Kenya ha registrato 723 casi positivi ...
CORONAVIRUS
di redazione
Più guarigioni che contagiati nella giornata di ieri, secondo il bollettino quotidiano trasmesso dal ...
CORONAVIRUS
di redazione
Meno di cinquemila tamponi in Kenya, nella capitale Nairobi 118 casi e a Malindi, seconda...
CORONAVIRUS
di redazione
Trend in risalita e tamponi ovunque, salgono anche i sintomatici.
Altre ...
NEWS
di redazione
La percentuale di positivi per tampone in Kenya crolla e arriva di poco sopra il 3% e il ...
CORONAVIRUS
di redazione
Dopo 318 giorni dal primo caso di Covid-19 rilevato nel Paese, il Kenya raggiunge i ...
CORONAVIRUS
di redazione
Risale la percentuale di positivi rispetto ai tamponi, risale anche se di poco il numero...
CORONAVIRUS
di redazione
Calano i tamponi analizzati e di conseguenza calano i casi in un momento topico per capire a che punto...
Coronavirus
di redazione
I numeri parlano chiaro: l'ottanta per cento...
CORONAVIRUS
di redazione
Strutture sanitarie sempre più piene e con rischio di collasso, se una percentuale...
CORONAVIRUS
di redazione
In Kenya una vera e propria “emergenza pandemia” non si è mai verificata, ma ad oggi si ...
CORONAVIRUS
di redazione
Per la prima volta dall’inizio dell’emergenza pandemia, il Kenya registra più di mille casi in...
NEWS
di redazione
Meno tamponi, molti più casi positivi, ora il Kenya inizia ad avere...
CORONAVIRUS
di redazione
Il Governo accontenta i medici keniani su tutti i fronti evitando proteste reiterate che avrebbero...
CORONAVIRUS
di redazione
326 casi su 440. Anche l’ultimo bollettino emesso dal Ministero della Salute del Kenya testimonia che...