LUTTO
12-11-2020 di Freddie del Curatolo
Un artista vero resta sul palco fino all'ultimo, fino alla fine. Gli togli il teatro, il set ed è finito.
Questo valeva anche per il bancone dietro a cui il grande Morgan si era esibito per una vita, fin da quando era ragazzo. Lo storico barman filosofo che per tanti anni è stato compagno di bevute, di chiacchierate e amico di tanti nella Malindi italiana, se n’è andato lontano dalle palme e dal sole che per molte stagioni, in Kenya e ancor prima in Sudamerica e Sardegna, lo avevano visto protagonista di una vita “al massimo”.
Fosse stato per me, Morgan non avrebbe mai dovuto lasciare quel palco naturale, quella fiction fatta di personaggi d’altri tempi con storie incredibili da raccontare che è stata e in parte ancora è Malindi.
Già allora, tre anni fa, avevo scritto un commiato che sembrava un “de profundis”.
Non lo era, perché da quando è partito Morgan ha vissuto tre sereni anni in Trentino ritrovandosi con il fratello, fino all’epilogo, a ottant’anni passati, in questo buio periodo dove si può salutare tutti con il Covid-19 ma non necessariamente per colpa sua.
La colpa è sempre del tempo, il maledetto virus ha offerto solo l'ultimo giro.
E il tempo è anche, fortunatamente, memoria.
Chi frequenta da tanto Malindi lo ricorda negli anni mitici del Fermento, quando le serate non erano un’esclusiva di entreneuse e futuri innamorati, ma anche di chi trascorreva serate tropicali all’ombra di un cocktail preparato in grazia di Dio e alla luce artificiale di racconti di vite vere.
In questo senso Morgan era il “moderatore” perfetto, con la sua avventurosa esistenza alle spalle, dai cubalibre sull’Isla Margarita alle baldorie notturne con Enzo Jannacci a Milano, dalla carriera di pugile in giovane età, all’Africa abbracciata dopo altre avventure dal Friuli alla Sardegna.
Che fosse il più grande mago dei cocktail approdato a Malindi non è mai stato un mistero: per anni chiunque volesse un mojito sulla falsariga di quelli ordinati da Ernest Hemingway all’Avana o un daiquiri frozen che usciva dallo shaker come fosse stato prodotto in fabbrica, doveva recarsi al suo cospetto.
E lì poteva avere gratis la ciliegina (o l’oliva, a secondo della bevuta) di una battuta fulminante o di una perla di saggezza estemporanea.
Come scrissi alcuni anni fa nel volume “Malindi dall’Askari alla Zanzara”,
“Capitan Morgan, detto anche “Il pirata”, è un ex pugile dall’aria (ma solo l’aria, fate attenzione!) suonata, che ha una lunga militanza di banconi da bar, specie in Sudamerica. I suoi racconti notturni e le considerazioni fulminanti fanno ormai parte dell’immaginario notturno malindino”.
Ci sei mancato e già ti ricordavamo spesso con affetto.
Da oggi aggiungeremo anche un sorriso e un bicchiere sollevato in più.
Alla figlia Claudia e alla nipote Valentina un abbraccio speciale.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
PERSONAGGI
di Freddie del Curatolo
La Malindi italiana perde il suo barman, una delle figure storiche delle notti in riva all’Oceano Indiano.
Il grande Morgan lascia il Kenya dopo vent’anni di militanza, soprattutto notturna.
Chi frequenta da tanto tempo Malindi lo ricorda negli anni mitici...
LOCALI
di redazione
Metti un barman professionista nell'oasi più esclusiva di Watamu, due bicchieri su un tavolino che si affaccia nella baia sull'oceano dai colori mozzafiato.
Se poi sta per arrivare il tramonto, dopo una giornata di mare, sole ed allegria, il cocktail...
LOCALI
di redazione
Questa sera, venerdí 29 il Sunset Beach di Watamu ripete l’appuntamento settimanale...
EVENTI
di redazione
Chiude in bellezza la stagione delle feste serali del Papa Remo Beach.
L'esclusivo locale sulla spiaggia dell'amore di Watamu da l'arrivederci ai suoi mercoledì sera a base di cocktail, buffet e musica da ascoltare, e all'ormai storico beach party del...
ECONOMIA
di redazione
Gli esperti di economia mondiale prevedono un 2019 al top per il Kenya.
Questi i dati e di conseguenza l'augurio di grandi società internazionali come, tra le...
LOCALI
di redazione
I giovedì sera del Paparemo Beach sono sempre un successo e ora la stagione entra nel vivo!
Oltre ai "fully booked" delle giornate con i lettini sul bagnasciuga e il ristorante con un menu tutto nuovo, la simpatia di Colomba e Mirko...
LOCALI
di redazione
Entra nel vivo la stagione del Paparemo Beach di Watamu.
Lo splendido locale sull'Oceano Indiano nella baia delle sette isole (detta anche baia dell'amore) abbina alle giornate di mare con i lettini sulla spiaggia, l'elegante ristorante e il chiringuito bar,...
LOCALI
di redazione
A grande richiesta da parte dei turisti locali di Nairobi e dintorni che hanno scelto la costa nord del Kenya...
Locali
di redazione
Con un battesimo amichevole all'insegna del gusto e del piacere dello stare insieme, il Kola Beach ha ufficialmente inaugurato la nuova stagione del Bar Ristorante in riva all'oceano (e a fianco della...
Appuntamenti
di redazione
L'appuntamento è da non perdere, per gli italiani che sono a Malindi e dintorni in questo periodo.
Sabato 15 ottobre alle ore 18 al Museo Nazionale di Malindi (ex DC office, dietro la piazzetta del cambio, Uhuru Garden) la direttrice...
LOCALI
di redazione
Ballare e divertirsi anche di giorno, nelle più strette osservanze dei protocolli e delle regole di ...
LOCALI
di redazione
Uno dei boutique hotel con bar e ristorante più accattivanti e piacevolmente informali di...
SOLIDARIETA'
di redazione
Prosegue l'iniziativa degli italiani di Malindi e dintorni "Amatriciana solidale per i terremotati", i residenti e i villeggianti italiani in Kenya aiutano i connazionali colpiti dalla sciagura che ha toccato Lazio, Umbria e Marche.
EVENTI
di redazione
Un pranzo con musica per incontrarsi tra italiani in Kenya, organizzato da Comites, il Comitato degli Italiani all'Estero (organo consultativo dell'Ambasciata d'Italia in Kenya).
LOCALI
di redazione
In un luogo di vacanza e di svago come la costa del Kenya, in questo periodo difficile i ...
STORIE
di Freddie del Curatolo
Nei giorni scorsi la Giustizia italiana ha archiviato per sempre uno dei capitoli delittuosi più famosi della cosiddetta “Roma bene”, il massacro del Circeo.
Era il 1975 e due ragazze furono violentate e seviziate (una a morte, l’altra si salvò...