PERSONAGGI
23-02-2015 di redazione
Con una battuta, da tanti anni diciamo che a Malindi "la Stefi" vanta più tentativi di imitazione della Settimana Enigmistica.
Per chi non la conoscesse, lei è Stefania Livi, titolare della boutique "Wild Side Shop" al Galana Center di Malindi. Milanese, da poco over fifty, è arrivata in Kenya nel 1992 e pochi mesi dopo aveva già il negozio di riferimento per chi desiderava creazioni originali, abbigliamento ed accessori, che abbinassero il gusto europeo ai materiali e alla fantasia africana. "Sono cresciuta tra stracci e ornamenti - racconta Stefania - la mia famiglia lavorava nell'abbigliamento da generazioni. Quando ho avuto la possibilità di farlo anch'io nel luogo che avevo eletto a mia nuova casa, non ho avuto dubbi".
La passione di Stefania è poter esprimere la sua creatività a 360 gradi, scoprendo materiali, abbinandoli con altri, disegnando le sue linee e insegnando ad artigiani locali a fabbricarle. Negli anni Novanta per prima ebbe l'intuizione delle borse ib bakuba, il particolare tessuto congolese.
Da allora Malindi è piena di quelle borse, quasi fosse una peculiarità storica della cittadina. Ormai sono quasi tutte imitazioni del "marchio di fabbrica" originale. Stefania ne è quasi contenta.
"La concorrenza di chi mi copia è un grande stimolo - spiega la titolare di Wild Side Shop - e io li faccio impazzire creando sempre qualcosa di nuovo, di diverso. E sono anche contenta che mi imitino i kenioti e grazie a questo abbiano imparato un mestiere e portino a casa uno stipendio. Mi arrabbio un po' di più quando a copiarmi sono i mzungu, in particolare gli italiani".
Succede. Ma è davvero un'impresa, stare dietro alla fantasia e alla professionalità di Stefania. Dopo i bakuba, ha utilizzato i coloratissimi khanga tanzaniani per confezionare vestiti, camicie, pantaloni ed accessori. Ora è passata al kithenge nigeriano, altro simbolo del Continente Nero, che abbina con grande eleganza a tagli molto classici e ad ornamenti locali. Insomma, la banalità non vive a casa sua.
Un altro aspetto che rende unica la produzione di Stefania Livi è l'amore per l'arte, che l'ha portata in più di un'occasione a collaborare con pittori e fotografi che gravitano attorno a Malindi e Watamu. Ha ospitato spesso e volentieri nel suo negozio esposizioni di quadri e ha anche lanciato linee di accessori e indumenti (borse, pochette, portafogli, ma anche t-shirt) ispirate a fotografi d'Africa, come Francesca Partesi e Giampaolo Tomasi.
Entrare nel Wild Side Shop è sempre una bella esperienza, come visitare una mostra.
C'è sempre qualcosa di nuovo da vedere o rivedere con occhi nuovi. Wild Side ormai è la "griffe" più conosciuta di Malindi e inizia a lavorare anche online, per non parlare delle richieste di spedizioni in Italia. Ma Stefania Livi rimane felicemente a Malindi. "Dopo tanti anni il Kenya continua a darmi l'opportunità di esprimerela la mia voglia di inventare e di confrontarmi con nuovi stili e materiali - spiega la stilista - la vita tranquilla e a contatto con la natura certamente aiuta".
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
VERNISSAGE
di Leni Frau
Mercoledì 14 agosto, "save the date" per il primo degli appuntamenti da non perdere a cavallo di...
EVENTI
di redazione
Ventisette anni di intuizioni, capi e accessori originali, passione e competenza nel segno di Malindi e...
EVENTI
di redazione
Un appuntamento davvero speciale quello organizzato in collaborazione tra il nuovo Bar Bar di Malindi, al Sabaki Center, e la storica boutique italiana Wild Side Shop che oggi ha il suo negozio proprio di fronte, al Victoria Plaza.
Questo venerdì...
HAPPENING
di Freddie del Curatolo
Una serata da Malindi degli anni d'oro, quando la comunità italiana quasi ogni sera s'inventava un modo per esternare il piacere ed il senso di libertà di soggiornare sulla costa del Kenya.
Non solo era un'altra Malindi, ma soprattutto era...
SOLIDARIETA'
di redazione
In cinque giorni abbiamo raccolto già 3000 euro, e siamo a più di un terzo dell'obbiettivo che ci siamo prefissi, 1 milione di scellini.
Questo il...
INTERVISTE
di Freddie del Curatolo
“Non siamo affatto prigionieri, ma diciamo...volontariamente relegati in un’immensa gabbia...
EVENTI
di Leni Frau
Malindi per un weekend si traveste da Rimini per celebrare il genio di Federico Fellini, il grande regista romagnolo...
SOLIDARIETA'
di redazione
E' partita ieri mattina la raccolta di solidarietà della comunità italiana in Kenya e di tutti i connazionali che lo frequentano.
Su iniziativa del nostro...
PERSONAGGI
di redazione
Tanti anni sulle navi da crociera di mezzo mondo, più di dieci stagioni d'Africa e una grande passione che è ora diventata una professione. Per Alberto Michieli e Jean Pierre Monti il Kenya è stato rivelatore. Prima la scelta di...
IMMOBILIARE
di redazione
E' in vendita a Watamu un piccolo gioiello adibito a Boutique Hotel, a due passi dal centro della località turistica e non lontano dalle bianche spiagge dell'Oceano Indiano. Un'occasione per...
CURIOSITA'
di redazione
Si chiama "Virry VR: Wild Encounters" (incontri selvaggi), ed è un nuovo videogame per Playstation che sta per essere lanciato in tutto il mondo.
La particolarità è che...
LOCALI
di redazione
Papa Remo Beach chiude per un giorno al proprio pubblico, che mai come quest'anno sta felicemente frequentando il meraviglioso locale di Watamu, il suo ristorante e i lettini in riva al mare, per ospitare una cerimonia privata.
Si tratta del...
BOUTIQUE
di redazione
C’è un nuovo atelier nel cuore della vecchia Malindi, in uno degli storici antri di Uhuru Garden, la...
LUOGHI
di Leni Frau
Un soggiorno al Saruni Mara non è un safari come...
NEWS
di redazione
Anche l'ultimo appello in Corte dei produttori keniani di sacchetti e borse di polietilene è stato respinto.
Da domani entrerà in vigore la legge che mette definitivamente al bando in Kenya i sacchetti di plastica.
Il comunicato ufficiale si può...
EVENTI
di redazione
Malindi apre il 2020 all’insegna della bellezza e dell’eleganza, nella meravigliosa cornice del Kilili ...