LUTTO
30-06-2019 di Freddie del Curatolo
Non amo parlare di me quando devo ricordare persone che passano a miglior vita, ma nel caso di Sandro Eordegh sarebbe impossibile.
Lo conoscevo da quando ero piccolo in Italia, ancora prima del Kenya. Da bambino era uno dei miei miti e tra noi c’è sempre stata una simpatia reciproca, ma soprattutto e se vivo qui lo devo anche a lui.
E’ stato uno dei pionieri della villeggiatura a Malindi, quella di chi ha imparato ad amare questa terra, la costa del Kenya, per quello che è.
Con le sue mille contraddizioni, la natura meravigliosa e preponderante, la povertà estrema che si contrappone al senso di libertà, la predisposizione d’animo della sua gente e la possibilità che ci ha sempre concesso di passare buona parte del nostro tempo, se non tutto, in un Paese straniero e così lontano dalle nostre radici e abitudini, ma in fondo così accogliente.
Alla fine degli anni Settanta, Sandro fu uno dei primi a scommettere su Malindi, acquistando una villa nella zona del Palm Tree, irrorando del suo entusiasmo buono la sua famiglia (l’inseparabile moglie Lella e i quattro figli Lizzi, Alberto, Romana e Luigi che abbraccio di cuore) e invitando sempre maree di amici con cui organizzare safari, cene, escursioni in barca o semplicemente riposarsi dalle fatiche del mondo civilizzato.
Tra questi amici c’era mio padre e, invito su invito, vacanza dopo vacanza, anche per lui il “mal d’Africa” fu inevitabile.
Africa e Italia, soddisfazioni professionali, famiglia, viaggi e tanti incontri: Sandro ha avuto una vita splendida, se n’è andato serenamente a 92 anni e a piangerlo qui, oltre ai tanti conoscenti e compagni di "green", saranno anche i suoi dipendenti e amici keniani.
Fin da subito con loro ha avuto un rapporto franco e corretto, ma non solo: ricordo come abbia aiutato il suo primo caddy al Golf club di Malindi, Samson, facendolo studiare fino all’Università e vedendolo anche diventare sindaco di Malindi.
Non è difficile ricordare Sandro Eordegh come nella foto che lo ritrae nel recente libello di ricordi scritto per lui da Bruno Angelico: impeccabile nei suoi bermuda a quadretti e polo, cappellino e occhialini, concentrato nell’atto di colpire la pallina con la mazza da golf.
La sua eleganza è sempre stata un tuttuno con i modi dolci e l’humour molto inglese che hanno solo certi “vecchi” genovesi. Sandro è stato uno dei veri gentleman di Malindi e chi lo ha incrociato nei suoi quarant’anni di Kenya non può dire il contrario.
“Ho perso un’amico caro – racconta commosso Bruno Angelico – e mi sembra impossibile non rivederlo ad agosto tra i baobab del Malindi Golf and Country Club, dove ha giocato fino all’ultima volta che è stato qui e di cui è stato uno dei sostenitori, aiutandolo a crescere e a farlo diventare quello che è oggi. Insieme abbiamo deciso di scrivere un libretto di memorie e avremmo dovuto presentarlo presto, ma lo faremo con i figli e spero potremo dedicargli un “memorial”. Sono tanti a Malindi a ricordarlo come un vero gentiluomo, una persona meravigliosa”.
Ecco, il miglior modo di ricordarlo è riprendere le sue stesse parole, quelle che chiudono il libretto di ricordi.
“Ora il golf è cambiato tantissimo...forse in meglio. Abbiamo dei green perfetti, i fairways curati, un impianto di irrigazione che migliora di anno in anno e un campo pratica come si deve. E abbiamo anche caddies capaci, una club house elegante, un bar fornito, una cucina in grado di servire decine di coperti...il nostro golf rimane delizioso e affascinante ma, forse, quell’atmosfera pioneristica che ci avvolgeva, quella voglia di divertirsi, di giocare insieme si è un po’ persa. O forse sono solo io che sto un pochino invecchiando. Ma quando sono a Malindi, faccio valere la mia tessera numero UNO e ogni giorno sono sui green a fare da coach ai miei nipoti. Sarà anche vero, come diceva Winston Churchill, che il golf è un inutile tentativo di dirigere una sfera incontrollabile verso un buco inaccessibile con strumenti inadatti allo scopo, ma io voglio pensarla come quello che ha detto che il golf è come l’amore: un giorno pensi di essere troppo vecchio, il giorno dopo vuoi farlo ancora”.
Ciao Sandro, cercheremo sempre di mantenere Malindi "green", come piaceva a te.
Freddie
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
IMMOBILIARE
di redazione
E' una di quelle occasioni da prendere al volo per chi vuole trasferirsi e magari iniziare un'attività di Bed & Breakfast o piccolo boutique hotel da gestire a Malindi.
E' in vendita...
IMMOBILIARE
di redazione
Le tendenze del turismo sulla costa keniana dicono chiaramente che a Malindi conviene aprire o gestire piccole e curate soluzioni alberghiere, sul genere di ville o boutique resort con poche camere, curati e in zone tranquille.
E' il caso...
SPORT
di redazione
Suona particolarmente significativo che sia stato un italiano, il trentaduenne fiorentino Lorenzo Gagli, ad aggiudicarsi il Kenya Open di Golf, che si è tenuto nei ...
Promozione
di redazione
Malindi, Watamu e la Contea di Kilifi si promuovono anche quest’anno con il magazine in inglese ''What’s Best in Kilifi County’’.
E’ uscita in questi giorni.....
NEWS
di Leni Frau
Una giornata davvero particolare quella vissuta sabato dai membri del Malindi Golf and...
LUOGHI
di Bruno Angelico
Sulla costa a nord di Malindi, a pochi chilometri dal centro della città, a ridosso di alte dune di sabbia che si affacciano sulle onde dell'Oceano Indiano, c'è ...
SPORT
di redazione
Il Kenya attira sempre più l'interesse degli appassionati di golf di tutto il mondo.
Ormai non si parla più soltanto delle 18 buche di Muthaiga e dei prati verdi di Karen, ma anche delle dolci...
SPORT
di redazione
L'italiano Guido Migliozzi, ventiduenne vicentino, ha trionfato nell'edizione 2019 del Magical Kenya Open di golf di Nairobi.
La...
PERSONAGGI
di redazione
Un grave lutto avvolge la comunità italiana di Malindi, ci ha lasciato uno dei decani della "colonia" italiana.
Il costruttore bresciano Renato Marini. Logorato da una lunga malattia, si è spento nella sua casa dietro il Galana Center, una delle...
NEWS
di redazione
La voce dei residenti e dei proprietari di case di due zone residenziali di Malindi, sfocia sui quotidiani nazionali e sulle televisioni, secondo un sistema che ultimamente sta dando i suoi frutti, come li può dare anche unirsi per una...
LOCALI
di redazione
Il fine settimana all’Olimpia Club di Malindi si anima particolarmente ed alle cene con prodotti italiani freschi d’importazione...
LOCALI
di redazione
Vigilia di Natale e Natale da vivere insieme con il cenone e un dopocena in riva al mare e a ...
SOLIDARIETA'
di redazione
Centoquindici persone, montagne di spaghetti all'Amatriciana offerti dalla casa insieme con ostriche e provola.
Lo spettacolo di Freddie e la musica di Sbringo, ma soprattutto la generosità degli italiani di Malindi che in una sola sera, per dare il via...
Kuki Gallmann aveva “una storia da raccontare”.
Questo romanzo è la sua storia.
Italiana, di Treviso, si trasferisce nel 1972 in Kenya con il secondo marito Paolo e il figlio Emanuele.
In un grandissimo ranch a Laikipia costruirà la sua nuova...
SCIAGURA
di redazione
E' il Kenya la nazione più colpita dal lutto internazionale dopo lo schianto al suolo del Boeing 737 MAX della...
PROMOZIONE
di Leni Frau
E’ uscita nei giorni scorsi la quinta edizione del magazine “What’s Best In Kilifi County”, il magazine...